Lerottedelmedit
Lerottedelmedit

"Le Rotte del Mediterraneo”: veleggiata di beneficenza nel weekend a Molfetta

L'assessore Panunzio: «Amministrazione sensibile a queste iniziative»

Presentata questa mattina, nel Comune di Molfetta, nella sede di Lama Scotella la prima edizione de "Le Rotte del Mediterraneo", la veleggiata di beneficenza in programma il 25 e il 26 maggio 2019 a Molfetta, presso la "Banchina Seminario". Organizzato dall'Associazione Mediterraneo di Molfetta e dall'Associazione A.Ge.B.E.O. di Bari, con la collaborazione del Centro Velico Giovinazzo e del C.R.A.L.P.Is. Italia, ha il patrocinio delle Città di Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Monopoli, Manfredonia, Bitonto e della Città Metropolitana di Bari.

Alla presentazione della veleggiata hanno partecipato Angela Maria Panunzio, assessore alle Politiche giovanili, pari opportunità e vivibilità del Comune di Molfetta, Michele Farina, presidente dell'Associazione A.Ge.B.E.O., Antonio Mancini, presidente dell'Associazone Mediterraneo e Antonio Totogiancaspro, segretario dell'associazione Mediterraneo. L'evento vuole tendere la mano ai bambini ricoverati nell'Istituto di Oncologia Pediatrica presso l'ospedale Policlinico di Bari e alle loro famiglie. Il ricavato della due giorni, infatti, sarà devoluto interamente all'associazione A.Ge.B.E.O. per il Villaggio dell'Accoglienza, che sta costruendo a Bari, e che ospiterà le famiglie dei bambini malati di leucemia e che non possono permettersi un alloggio in città.

Le Rotte del Mediterraneo hanno il proprio focus sportivo nella mattinata di domenica 26 con la regata tra Molfetta e Giovinazzo e inserita nel calendario dell'VIII Zona della Federazione Italiana Vela. Fin dal pomeriggio di sabato 25, però, il piazzale antistante la Capitaneria di porto e il Duomo Vecchio di San Corrado sarà animato da canti, balli, spettacoli e stand che ospiteranno alcune delle realtà artigiane ed enogastronomiche del territorio.

"L'amministrazione di Molfetta ha accolto questa iniziativa con grande sensibilità. Per questo abbiamo deciso di patrocinarla e sostenerla economicamente. La manifestazione ha lo scopo di raccogliere fondi per una lodevole causa". Con queste parole Angela Maria Panunzio, assessore alle Politiche giovanili, pari opportunità e vivibilità del Comune di Molfetta, invita tutti ad essere presenti il prossimo weekend sulla "Banchina Seminario" di Molfetta: "Questo weekend cerchiamo di essere tutti sul porto di Molfetta per sostenere questa bellissima causa. Cerchiamo di divulgare l'evento a tutti gli amici e parenti l'esistenza del Villaggio dell'Accoglienza per raccogliere i fondi per il suo completamento".

"Sabato e domenica vi aspetto sulla Banchina Seminario di Molfetta. Inizieremo con un giro in barca a vela dedicato ai bimbi pazienti del reparto di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Policlinico di Bari e poi per tutti i piccoli che lo desidereranno". Così Michele Farina, presidente dell'Associazione A.Ge.B.E.O.. "Ricordiamoci che non siamo qui per fare una vacanza ma affinché tanti bimbi siano aiutati, soprattutto quelli ammalati di Leucemia a partire da quelli in cura presso il Policlinico di Bari. Datemi una mano perché stiamo realizzando un Villaggio che servirà ad accogliere tutte queste famiglie che hanno grandi difficoltà nel trovare alloggio nel periodo delle cure dei propri piccoli".

"Non solo il mondo della scuola possa intervenire in tal senso ma chiunque. Infatti abbiamo coinvolto tutti, commercianti, associazioni, imprenditori e professionisti. Questo perché tutti possano contribuire a questo grande progetto per Vincenzo e il papà di Vincenzo. In questo ci stanno supportando molto l'associazione della Uisp e della Filcam, così come l'associazione dei Commercianti e i diversi circoli nautici non solo del nostro territorio. Per questo ribadiamo che il passaparola è importante", ha ribadito Antonio Mancini, presidente dell'Associazone Mediterraneo.

"Ovviamente non tutti possiedono una barca così abbiamo pensato di aprire la manifestazione a barche virtuali. Se andate sul sito dell'associazione potete vedere quanti amici hanno già aderito con slancio a questa iniziativa. Noi preferiamo non raccogliere denaro contante perché vogliamo che tutte queste operazioni siano tracciate. Tutto il ricavato, tengo a specificare, non al netto delle spese sarà devoluto all'associazione Agebeo. Ringraziamo l'Amministrazione comunale di Molfetta e l'Assessore Panunzio che ha dimostrato una grande sensibilità e una grande disponibilità nell'accogliere questa iniziativa sin da subito e che ci ha seguito in questo percorso", ha detto Antonio Totogiancaspro, segretario dell'associazione Mediterraneo.


UNA VELEGGIATA ANCHE PER LE BARCHE VIRTUALI.

Alla regata "Le Rotte del Mediterraneo" potranno partecipare ovviamente imbarcazioni vere. Ma per far sì che tutti possano concorrere ad aprire il cuore a questo bel progetto si possono iscrivere barche virtuali.

Partecipare è facilissimo: basta compilare il form che si trova su www.assomediterraneomolfetta.it ed effettuare la donazione con PayPal o inviare una mail all'Associazione Mediterraneo di Molfetta (segreteria@assomediterraneomolfetta.it) allegando la copia del bonifico effettuato sul conto intestato all'Associazione IBAN IT27O0335901600100000141823 con la causale "Iscrizione Le Rotte del Mediterraneo – Il Villaggio dell'Accoglienza" aggiungendo il nome della vostra Barca reale o virtuale.

Le barche virtuali potranno utilizzare nomi di fantasia che richiamino l'azienda, l'associazione, la classe o la scuola che si iscrive alla veleggiata benefica.

Verrà pubblicata inoltre, sul sito dell'Associazione, la copia del bonifico che sarà effettuato a seguito dell'offerta di beneficenza. I bambini del reparto della Pediatria Ospedaliera ad indirizzo emato-oncologico del Policlinico di Bari vi aspettano numerosi per realizzare quest'opera importante che consentirà, alle famiglie provenienti da fuori provincia, di usufruire di un ambiente accogliente e soprattutto gratuito nel loro percorso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.