comune
comune
Politica

«La segreteria Pd dovrebbe dimettersi»

Cambia Verso sul flop dei molfettesi al Consiglio Metropolitano

Ancora polemiche sulla mancata elezione di un esponente molfettese nel Consiglio Metropolitiano. La nostra città, terza per popolazione su 41 comuni dell'area metropolitana, non riesce ad esprimere alcun rappresentante (su 18 da eleggere) nella istituzione più importante dopo la Regione, fondamentale per finanziare e realizzare i progetti di sviluppo futuro del nostro territorio.
L'associazione Cambia Verso vicina alle posizioni politiche di Michele Emiliano sottolinea come pur avendo in città un riferimento importante del Pd come Guglielmo Minervini, la sinistra cittadina non sia riuscita a far eleggere un suo rappresentante. In una nota stampa, l'associazione suggerisce inoltre le dimissioni della segreteria locale del Pd: «il partito del decennale Presidente della Regione Vendola (Sel) - si legge - non riesce a far eleggere un suo rappresentante nell'area metropolitana (in tal senso il molfettese Nicola Piergiovanni). Il partito del decennale assessore regionale molfettese Guglielmo Minervini (tra l'altro aspirante Presidente alla Regione Puglia, udite, udite…) non riesce ad eleggere un suo rappresentante molfettese nell'intera area metropolitana sotto la disastrosa regia della segreteria del Pd locale. Un minimo senso di coerenza politica avrebbe comportato le dimissioni immediate».

Durissimo anche il commento sul ruolo di Paola Natalicchio: «E che dire – continua la nota – dell'infausto ruolo della supponente e presuntuosa Sindaco della nostra città, tanto brava ad architettare giochini di palazzo tesi ad infierire vigliaccamente su vittime designate (vedi assessore Laghezza), quanto incapace di raccordare e gestire intelligentemente la sua maggioranza garantendo come tanti altri Sindaci, la presenza della sua comunità nella istituenda area metropolitana? Senza parlare, infine, del flop dell'intero centrodestra nel quale il sen. Azzollini, potente presidente della Commissione Bilancio del Senato, non riesce anch'egli a far eleggere alcun rappresentante del centrodestra. Siamo proprio alle pezze! La città abbandonata a se stessa, isolata da contesti provinciali e regionali, inesorabilmente destinata al declino, grida vendetta!»

Il consigliere comunale, Annalisa Altomare, ha precisato di non condividere i contenuti del comunicato diffuso da Cambia Verso
  • Annalisa Altomare
  • Michele Emiliano
  • pd
  • cambia verso
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La nota di Emiliano: «Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano»
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.