Scuola Zagami
Scuola Zagami

La scuola elementare "Zagami" diventa green, con una palestra nuova e funzionale

Si sono conclusi i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione

«Restituiamo un'altra importante struttura al mondo della scuola. Continuiamo nell'impegno in favore della Città». Così il Sindaco, Tommaso Minervini.

Si sono conclusi i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione della Palestra coperta dell'istituto scolastico Zagami, che ha incluso anche interventi di miglioramento dell'isolamento termico dell'involucro edilizio, la sostituzione di infissi e pannelli vetrati, con altri a minore dispersione termicae nuova illuminazione con lampade led. A completamento degli interventi anche la installazione di un impianto fotovoltaico da 9 kw, che consentirà di abbassare i costi delle bollette per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

In mattinata la cerimonia inaugurale alla presenza della dirigente scolastica, Tiziana Santomauro, degli assessori ai lavori pubblici, Nicola Piergiovanni, al decoro urbano Sergio De Candia, alla scuola, Anna Capurso, dei tecnici comunali e dei rappresentanti delle ditte che hanno eseguito i lavori. «Voi sarete gli attori di questa palestra, in una scuola che può contare anche sull'energia pulita, ma – ha sottolineato Piergiovanni - noi stiamo lavorando perché a breve possiate usufruire del parco Baden Powell vicinissimo alla vostra scuola. Voi sarete i protagonisti di questo cambiamento ambientale in cui da anni, d'intesa con il nostro Sindaco Minervini, abbiamo deciso di investire».

«Per noi è fondamentale che i bambini possano svolgere in ambiente sicuro e confortevole l'attività motoria perché, lo sappiamo tutti, il benessere psico fisico dei bambini passa anche attraverso l'attività motoria», ha ricordato l'assessore Capurso prima di passare la parola all'assessore De Candia che ha evidenziato «il clima di grande collaborazione che si è creato tra i diversi assessorati e gli uffici comunali», cosa che consentirà di portare a termine, con sempre più puntualità, i tanti progetti in itinere.

I lavori sono stati interamente finanziati con la Legge 27 dicembre 2019, n. 160 relativa ai "contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile" cui Molfetta si era candidata.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.