image
image

La sconcertante situazione della succursale IPSSAR di via Giovinazzo

In un video su Repubblica.it la denuncia del dirigente scolastico

A pochissime ore dall'apertura del nuovo anno scolastico il Dirigente dell'IPSSAR Antonello Natalicchio ha denunciato ai microfoni del giornale on line Repubblica.it la sconcertante situazione di degrado in cui versa la succursale dell'istituto scolastico ubicata in via Giovinazzo.
L'inquietante video-denuncia - firmata da Silvia Dipinto - mostra mattonelle traballanti, infiltrazioni, porte con vistosi fori... (http://video.repubblica.it/edizione/bari/molfetta-la-scuola-e-un-disastro-fori-nei-muri-e-acqua-sul-quadro-elettrico/251819/251987)
Va sottolineato che la succursale ospita circa 900 studenti, quelli del biennio. Gli altri seguono le lezioni nella sede centrale ospitata dall'Istituto Apicella.
A quanto si apprende il dirigente scolastico avrebbe più volte informato la Città Metropolitana di Bari, cui è delegata la responsabilità dell'edilizia scolastica.
Approfondimenti nei prossimi giorni.
imageimageimageimageimageimageimageimageimage
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.