image
image

La sconcertante situazione della succursale IPSSAR di via Giovinazzo

In un video su Repubblica.it la denuncia del dirigente scolastico

A pochissime ore dall'apertura del nuovo anno scolastico il Dirigente dell'IPSSAR Antonello Natalicchio ha denunciato ai microfoni del giornale on line Repubblica.it la sconcertante situazione di degrado in cui versa la succursale dell'istituto scolastico ubicata in via Giovinazzo.
L'inquietante video-denuncia - firmata da Silvia Dipinto - mostra mattonelle traballanti, infiltrazioni, porte con vistosi fori... (http://video.repubblica.it/edizione/bari/molfetta-la-scuola-e-un-disastro-fori-nei-muri-e-acqua-sul-quadro-elettrico/251819/251987)
Va sottolineato che la succursale ospita circa 900 studenti, quelli del biennio. Gli altri seguono le lezioni nella sede centrale ospitata dall'Istituto Apicella.
A quanto si apprende il dirigente scolastico avrebbe più volte informato la Città Metropolitana di Bari, cui è delegata la responsabilità dell'edilizia scolastica.
Approfondimenti nei prossimi giorni.
imageimageimageimageimageimageimageimageimage
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.