image
image

La sconcertante situazione della succursale IPSSAR di via Giovinazzo

In un video su Repubblica.it la denuncia del dirigente scolastico

A pochissime ore dall'apertura del nuovo anno scolastico il Dirigente dell'IPSSAR Antonello Natalicchio ha denunciato ai microfoni del giornale on line Repubblica.it la sconcertante situazione di degrado in cui versa la succursale dell'istituto scolastico ubicata in via Giovinazzo.
L'inquietante video-denuncia - firmata da Silvia Dipinto - mostra mattonelle traballanti, infiltrazioni, porte con vistosi fori... (http://video.repubblica.it/edizione/bari/molfetta-la-scuola-e-un-disastro-fori-nei-muri-e-acqua-sul-quadro-elettrico/251819/251987)
Va sottolineato che la succursale ospita circa 900 studenti, quelli del biennio. Gli altri seguono le lezioni nella sede centrale ospitata dall'Istituto Apicella.
A quanto si apprende il dirigente scolastico avrebbe più volte informato la Città Metropolitana di Bari, cui è delegata la responsabilità dell'edilizia scolastica.
Approfondimenti nei prossimi giorni.
imageimageimageimageimageimageimageimageimage
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.