Silvia Rana
Silvia Rana

La pediatra Silvia Rana racconta la sua esperienza con il Covid: «Il vaccino può rappresentare la soluzione»

Le parole della dottoressa che è anche referente USCA DSS/1 per la ASL Bari

Accettare la diagnosi del Covid-19 non è semplice per nessuno, neanche per chi opera in ambito sanitario ed è consapevole del rischio di contagio che, ogni giorno, si corre sul posto di lavoro. La pediatra molfettese Silvia Rana, referente locale per l'Usca DSS/1 dell'ASL Bari, ha contratto il virus alcuni giorni fa e ci ha raccontato la sua esperienza: «La prevenzione contro il Coronavirus è fondamentale. Talvolta può capitare di contagiarsi nonostante il rispetto di tutte le regole perché questo è un nemico in grado di attaccare anche alla minima disattenzione».

«Quando si riceve l'esito positivo di un tampone - racconta la dottoressa - è inevitabile cadere in un momento di sconforto, soprattutto perché l'andamento dell'infezione può essere molto vario, dall'assenza totale di sintomi fino alle conseguenze più drammatiche che noi tutti conosciamo ormai da mesi. Fortunatamente, nel mio caso ho avuto solo sintomi lievi quali febbre e tosse».

«Ci tocca convivere ancora per mesi con il Covid, in attesa che la campagna vaccinale raggiunga un livello tale da poterci riportare a una graduale normalità. Dobbiamo avere fiducia in questo strumento, che è fondamentale per farci superare la pandemia. Io mi auguro che il prima possibile possano essere vaccinate, oltre ai sanitari, agli operatori ed ospiti delle RSA, tutte le categorie di pazienti anziani, i fragili e anche i lavoratori che sono a maggiore rischio sul posto di lavoro, fra i quali senz'altro ci sono i docenti delle scuole» ha aggiunto.

«Per adesso occorre continuare ad attenersi alle precauzioni - conclude la dottoressa - perché solo la mascherina e il distanziamento possono difendere dal contagio. Il mio caso insegna come possa bastare pochissimo a contrarre il virus, soprattutto quando si lavora o ci si trova per diverse ore a condividere in ambienti chiusi. Nessuno può permettersi di abbassare la guardia fin quando tutto questo non sarà finito».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.