
La Puglia verso le 40mila vaccinazioni contro il Covid. Si prosegue anche a Molfetta
L'ospedale "Don Tonino Bello" tra i punti di somministrazione della provincia di Bari
Molfetta - martedì 12 gennaio 2021
La Puglia si avvicina alle prime 40mila vaccinazioni contro il Covid: secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, la Regione ha somministrato più del 75% del primo carico giunto per la fase 1 della campagna. Sono quasi 4.500 le persone vaccinate contro il Coronavirus nelle strutture ospedaliere di competenza della Asl di Bari, con un'adesione altissima in diversi centri.
In questi giorni hanno concluso la prima somministrazione i punti vaccinali di Altamura, Molfetta, Monopoli, Putignano, Corato, il PPA di Terlizzi, "Di Venere" (con il PPA di Triggiano) e San Paolo di Bari. In queste ore si stanno ultimando le sedute di vaccinazione per gli operatori assenti, per ferie o malattia, nei giorni precedenti. Il Nucleo Operativo aziendale vaccini ha organizzato, programmato ed eseguito un piano vaccinazioni senza precedenti, coinvolgendo tutte le strutture ospedaliere, per un totale di otto centri dedicati all'inoculazione e altrettanti team di vaccinatori.
"Il programma va avanti a ritmo serrato anche sugli altri fronti interessati", spiega la Asl. Sono attivi da tempo i punti vaccinali territoriali dei servizi Igiene e Sanità Pubblica-SISP nell'Area Metropolitana di Bari, nell'Area Nord e nell'Area Sud. Da qualche giorno si sta procedendo anche nei Distretti Socio Sanitari per tutti gli operatori delle strutture territoriali, dipendenti e convenzionati, compresi medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. La vaccinazione sta riguardando parallelamente il personale del SET 118, con un organico di circa 700 operatori, dei quali oltre 500 hanno già ricevuto la prima dose.
In piena attività, infine, le équipe mobili del dipartimento di Prevenzione che si occupano dell'inoculazione dei vaccini nelle Rsa, Rssa e comunità chiuse a rischio contagio: dall'inizio della campagna ad oggi, tra anziani ospiti e operatori, sono state vaccinate più di 1.350 persone.
In questi giorni hanno concluso la prima somministrazione i punti vaccinali di Altamura, Molfetta, Monopoli, Putignano, Corato, il PPA di Terlizzi, "Di Venere" (con il PPA di Triggiano) e San Paolo di Bari. In queste ore si stanno ultimando le sedute di vaccinazione per gli operatori assenti, per ferie o malattia, nei giorni precedenti. Il Nucleo Operativo aziendale vaccini ha organizzato, programmato ed eseguito un piano vaccinazioni senza precedenti, coinvolgendo tutte le strutture ospedaliere, per un totale di otto centri dedicati all'inoculazione e altrettanti team di vaccinatori.
"Il programma va avanti a ritmo serrato anche sugli altri fronti interessati", spiega la Asl. Sono attivi da tempo i punti vaccinali territoriali dei servizi Igiene e Sanità Pubblica-SISP nell'Area Metropolitana di Bari, nell'Area Nord e nell'Area Sud. Da qualche giorno si sta procedendo anche nei Distretti Socio Sanitari per tutti gli operatori delle strutture territoriali, dipendenti e convenzionati, compresi medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. La vaccinazione sta riguardando parallelamente il personale del SET 118, con un organico di circa 700 operatori, dei quali oltre 500 hanno già ricevuto la prima dose.
In piena attività, infine, le équipe mobili del dipartimento di Prevenzione che si occupano dell'inoculazione dei vaccini nelle Rsa, Rssa e comunità chiuse a rischio contagio: dall'inizio della campagna ad oggi, tra anziani ospiti e operatori, sono state vaccinate più di 1.350 persone.