Villa comunale
Villa comunale

La primavera porta con sé la Fiera delle Autoproduzioni: il 30 marzo a Molfetta

Un'intera giornata dedicata a prodotti genuini, artigianato etico, baratto e molto altro

Con l'arrivo della primavera, torna uno degli eventi più attesi per chi crede in un'economia sostenibile e solidale: la Fiera delle Autoproduzioni. L'appuntamento è fissato per il 30 marzo presso la Villa Comunale di Molfetta, un'intera giornata dedicata a prodotti genuini, artigianato etico, baratto e molto altro.

La Fiera delle Autoproduzioni rappresenta un'opportunità unica per avvicinarsi a un modello economico più giusto e consapevole. Durante l'evento, si potranno trovare agricoltura contadina naturale, con prodotti freschi e locali, certificazione partecipata, un modo alternativo di garantire la qualità dei prodotti, baratto e uso libero per promuovere il riuso e la condivisione, artigianato etico con creazioni originali e rispettose dell'ambiente.
Gli amanti del buon cibo potranno gustare le specialità delle cucine critiche, contadine e di strada. Per ridurre l'impatto ambientale, i partecipanti sono invitati a portare le proprie stoviglie.

L'evento non sarà solo mercato, ma anche un'occasione di arricchimento culturale. Alle ore 12.00 si terrà la presentazione del libro "Del mare del vento della luna". L'autore Pippo Marzulli, insieme al poeta Maurizio Evangelista, presenterà questa raccolta poetica che racconta un viaggio dalla reclusione alla primavera. Alle ore 18.00 il DJ Set con Fat Monkey offrirà un mix di "no global beats" per concludere la giornata con energia e ritmo.

In preparazione alla Fiera, il 26 e 27 marzo, presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta, dalle 18.00 alle 20.30, verrà proiettato il film No Other Land, un'opera che affronta tematiche di resistenza e diritti umani. Chi ama la natura è invitato a raggiungere la fiera a piedi o in bicicletta, per ridurre l'impatto ambientale e godere appieno dell'aria primaverile.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.