
Chiesa locale
La Parrocchia di Sant’Achille in festa
Il programma in onore della “Regina del Paradiso”
Molfetta - mercoledì 23 settembre 2015
E' stato approntato il programma dei festeggiamenti che si terranno dal 25 settembre al 3 ottobre in onore della Regina del Paradiso, la cui statua viene venerata presso la Parrocchia di Sant'Achille. Ogni sera si terrà la novena che prevede a conclusione della recita del rosario, alle 19,00, la celebrazione eucaristica celebrata da diversi sacerdoti della diocesi. La serata di venerdì 2 ottobre sarà dedicata all'adorazione eucaristica, mentre per sabato 3 ottobre è stata organizzata presso i supermercati del quartiere una raccolta alimentare pro Caritas parrocchiale. Domenica 4 ottobre, giornata clou dedicata ai festeggiamenti: si parte con il giro della bassa musica per le vie del quartiere e a seguire celebrazioni delle sante messe alle ore 8 e alle ore 10, mentre quella delle 11,30 prevede la supplica alla Madonna di Pompei. Don Luigi Caravella alle ore 18,30 celebrerà l'eucarestia in forma solenne.
A conclusione del rito religioso si terrà la processione del simulacro della Regina del Paradiso secondo il seguente itinerario: Parrocchia, via Pio La Torre, via Azzarita, via Papa Montini, via Martiri di via Fani, via Papa Pacelli, via Salvucci, via Marinelli, via Boccardi, via Minervini, via Nenni, via Luxemburg, via La Pira, via Croce, via Rubino, via Gioia e ritorno in Parrocchia. In occasione della novena e della processione, si invitano i fedeli ad esporre un lumino e ad addobbare i balconi. I festeggiamenti si concluderanno domenica 11 ottobre con il pellegrinaggio parrocchiale al Santuario mariano della Madonna di Viggiano in provincia di Potenza e, nel pomeriggio, visita ai sassi di Matera. ll giorno 5 ottobre sarà dedicato, infine, al ricordo dei soci e delle socie defunte dell' associazione mariana Regina del Paradiso.
A conclusione del rito religioso si terrà la processione del simulacro della Regina del Paradiso secondo il seguente itinerario: Parrocchia, via Pio La Torre, via Azzarita, via Papa Montini, via Martiri di via Fani, via Papa Pacelli, via Salvucci, via Marinelli, via Boccardi, via Minervini, via Nenni, via Luxemburg, via La Pira, via Croce, via Rubino, via Gioia e ritorno in Parrocchia. In occasione della novena e della processione, si invitano i fedeli ad esporre un lumino e ad addobbare i balconi. I festeggiamenti si concluderanno domenica 11 ottobre con il pellegrinaggio parrocchiale al Santuario mariano della Madonna di Viggiano in provincia di Potenza e, nel pomeriggio, visita ai sassi di Matera. ll giorno 5 ottobre sarà dedicato, infine, al ricordo dei soci e delle socie defunte dell' associazione mariana Regina del Paradiso.