addobbi natalizi
addobbi natalizi
Eventi e folklore

La magia del Natale a teatro

Musica, parole e danza per vivere l’atmosfera natalizia

Tornare a rivivere la magica atmosfera natalizia, regalare alcune ore di serenità e di condivisione con i familiari, riscoprire la voglia di emozionarsi; questo è il regalo che si sono prefissi di fare al loro pubblico, gli organizzatori dello spettacolo scenico-musicale dedicato al Natale promosso dalle Associazioni Arteatro e Santa Cecilia unitamente all'Istituto Comprensivo Statale Battisti-Pascoli di Molfetta. In questo clima denso di preoccupazioni e tante incertezze per il futuro con questa favola, i musicisti, attori, danzatori e i piccoli alunni, hanno voluto risvegliare lo spirito del Natale. "Le voci e le musiche raccontano il Natale" è il titolo di questa bella storia di Natale, il cui testo ha vinto il primo premio al concorso per opere inedite di prosa "Angelo Alfonso Mezzina" relativo all'anno 2009, messo in scena da Felice De Trizio che ha curato la parte scenica.

Il lavoro teatrale racconta il Natale nella nostra città vissuto da un nonno partendo dal 1935 sino ai giorni nostri e pazientemente narrato su un diario impacchettato e infiocchettato per farne dono ai suoi nipoti. Il libricino, custode di tante memorie, è riposto accuratamente in una cassapanca. Marco e Beatrice, i due nipoti, alla ricerca di addobbi natalizi riposti nella stesso mobile, l'uno per trovare i personaggi per il presepe, l'altra gli ornamenti per realizzare un luccicante albero di Natale, lo rinvengono e, incuriositi dal pacchetto rilucente e infiocchettato, lo aprono e ne leggono il contenuto. All'unisono con il racconto, che evidenzia le tradizioni natalizie di un tempo, si intrecciano le musiche e i canti della tradizione non solo popolari, in un altalenarsi continuo di storie e avvenimenti realmente accaduti, dando alla rappresentazione, recitata in successione dal nonno e dai due nipoti, una magia incomparabile, toccante e di grande effetto.

Sulla scena, l'orchestra Santa Cecilia di Molfetta diretta dal Maestro Pasquale Turturro, il coro di voci bianche dell'Istituto G. Pascoli di Molfetta diretto dalla Prof.ssa Raffaella Montaruli, la vocalist Nestia dalla bellissima voce e indiscussa bravura, due giovanissimi attori Gianluca Palombella nelle vesti di Marco e Flavia Mongelli nell'interpretazione di Beatrice, per la prima volta sulle tavole di un palcoscenico. Il nonno è interpretato da Felice De Trizio che è anche il regista dello spettacolo, e che si è avvalso della fattiva collaborazione dell'aiuto regista e direttrice di scena Anita Albano. Il supporto tecnico audio-luci, fondamentale e essenziale per uno spettacolo di questa portata è stato affidato a Mauro De Musso e Michele Minervini.

Uno spettacolo esclusivo e pregno di poesia, musica, ricordi ed emozioni. 25 orchestrali, 20 coristi, una vocalist e 4 attori attendono il pubblico per offrire questo speciale dono natalizio il 16 e 17 dicembre 2015 presso il Teatro Madonna della Pace Via XXV Aprile, Molfetta porta ore 20,00 sipario ore 20,30. Si accede per invito. Per info: "Arteatro" in Via Carlo Cattaneo, 26 Molfetta Tel. 349.602 3344 - 437.5921140i - mail: infoarteatro@libero.it e Associazione "Santa Cecilia" Via S. Caterina, 14 Molfetta tel. 349.5331248 mail: info@santaceciliamolfetta.it.
  • Teatro
  • Natale
Altri contenuti a tema
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
“Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi “Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi Questa sera nuovo appuntamento nell'ambito di "Molfetta Xmas Emotions"
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Hanno partecipato turisti provenienti da Lombardia, Piemonte ma pure da Canada e Germania
Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.