Madonna di Pompei
Madonna di Pompei
Chiesa locale

La Madonna di Pompei di nuovo in processione a Molfetta dopo 29 anni

Stamattina il corteo partito dal Duomo

Il simulacro della Madonna di Pompei di nuovo in processione per le vie di Molfetta dopo 29 anni. Il corteo è partito dal Duomo dopo la Celebrazione Eucaristica delle 9.

Il corteo, dall'associazione Maria Santissima del Rosario di Pompei del Duomo, ha percorso le principali vie cittadine secondo il seguente itinerario: Banchina Seminario, via San Domenico, via San Benedetto, via Tenente Ragno, via Sergio Pansini, piazza Vittorio Emanuele II, via S.Angelo, Corso Dante, via Piazza, via Amente, piazza Municipio, via San Pietro, via Piazza, corso Dante per poi tornare verso Banchina Seminario e infine al Duomo.

La Madonna del Rosario di Pompei si festeggia il 7 ottobre e l' 8 maggio con la recita della Supplica solenne. È però opportuno conoscere la storia di questo culto, che risale addirittura al XIII secolo, quando fu istituito l'ordine dei domenicani, che ne furono i maggiori propagatori.

Alla protezione della Vergine del Rosario, inoltre, fu attribuita la vittoria della flotta cristiana sui turchi musulmani, avvenuta a Lepanto nel 1571. A seguito di ciò il papa Pio V (1504-1572), istituì dal 1572 la festa del Santo Rosario, alla prima domenica di ottobre, che poi dal 1913 è stata spostata al 7 ottobre. Il culto per il Rosario ebbe un'ulteriore diffusione dopo le apparizioni di Lourdes del 1858, dove la Vergine raccomandò la pratica di questa devozione.

La Madonna del Rosario, ebbe nei secoli una vasta gamma di raffigurazioni artistiche, quadri, affreschi, statue, di solito seduta in trono con il Bambino in braccio, in atto di mostrare o dare la corona del rosario: la più conosciuta è quella in cui la corona viene data a Santa Caterina da Siena e a San Domenico di Guzman, inginocchiati ai lati del trono.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Oggi don Paolo Malerba inizia il suo ministero come parroco dell’Immacolata Oggi don Paolo Malerba inizia il suo ministero come parroco dell’Immacolata Alle ore 19:00 ci sarà la santa messa presieduta dal Vescovo
A Molfetta un incontro dell'Azione Cattolica diocesana A Molfetta un incontro dell'Azione Cattolica diocesana Domani alle 17:30 convegno presso l'auditorium della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria"
1 Al Bano Carrisi a Molfetta. Momento di preghiera in Basilica con i frati Al Bano Carrisi a Molfetta. Momento di preghiera in Basilica con i frati Toccante incontro nel santuario dedicato alla Madonna dei Martiri
Oggi a Giovinazzo l’ingresso di don Antonio Picca come parroco di San Domenico Oggi a Giovinazzo l’ingresso di don Antonio Picca come parroco di San Domenico La celebrazione sarà officiata dal Vescovo alle ore 19
Don Ignazio Gadaleta parroco nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Ruvo Don Ignazio Gadaleta parroco nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Ruvo È stato ordinato sacerdote nel 2015 da Mons. Martella
1 Da oggi don Andrea Azzollini nuovo parroco della comunità di San Gennaro Da oggi don Andrea Azzollini nuovo parroco della comunità di San Gennaro Alle ore 19:00 l'insediamento del sacerdote che succede a don Liborio Massimo
Festa patronale a Molfetta, chiusi fino a sabato gli uffici di curia Festa patronale a Molfetta, chiusi fino a sabato gli uffici di curia Le attività riprenderanno lunedì 11 settembre con il consueto orario
Inizia oggi il percorso da parroco di don Luigi Ziccolella Inizia oggi il percorso da parroco di don Luigi Ziccolella Prenderà servizio presso l'Immacolata di Giovinazzo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.