Sagra a mare della Madonna
Sagra a mare della Madonna

La Madonna dei Martiri è sul peschereccio "Alba Costanza": iniziata la sagra a mare - LE FOTO

E' festa sulle barche "damigelle" Giulia Rana e Margherita Madre

La sagra a mare della Madonna dei Martiri è appena iniziata.

Alle ore 16, infatti, accompagnata da canti e una fragorosa diana pirotecnica la statua della Madonna dei Martiri è salita sul peschereccio "Alba Costanza" dove è sistemato il trono da cui il simulacro campeggerà nel corso dello spostamento nelle acque del porto. Accanto, immancabili, i due pescherecci "Giulia Rana" e "Margherita Madre", le due damigelle.

Le tre imbarcazioni, colme di gente, e addobbate con fiori e bandiere stanno animando la festa, circondate da parecchie barche da diporto. Come purtroppo accade da anni, quasi tutti i pescherecci presenti sono ancorati alla banchina.

Alle ore 15 è partita la processione che si è fatta strada tra due ali di folla. Su Via Madonna dei Martiri anche fuochi pirotecnici, lanci di petali di rosa e bigliettini di preghiere al passaggio della statua, accolta da migliaia di gente su Banchina San Domenico.

Alle ore 20 è previsto lo sbarco. Ad accompagnare il rientro in Cattedrale della Vergine, Monsignor Cornacchia e la Curia diocesana, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, gli assessori comunali e Nicola Piergiovanni, Presidente del Consiglio comunale.
23 fotoL'uscita e l'imbarco della Madonna dei Martiri
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atSagra a mare della MadonnaWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale La giornata centrale dei festeggiamenti vissuta tra fede e tradizione
Quarto giorno di festa patronale a Molfetta: il programma di oggi Quarto giorno di festa patronale a Molfetta: il programma di oggi La serata avrà invece il suo culmine alle 20 su Corso Dante, presso la cassa armonica
Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Il culmine si raggiungerà alle 15.00, quando dalla Basilica uscirà la venerata effigie
8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! 8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! Il messaggio del vicesindaco: «La città si illumina di fede»
Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Ieri l'accensione delle luminarie su Corso Dante
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.