Libreria svuotata
Libreria svuotata
Cultura, Eventi e Spettacolo

La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione"

a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto

Solo due giorni fa, l'associazione culturale "Passione e Tradizione", attiva a Molfetta, aveva rifornito con entusiasmo la piccola libreria urbana realizzata per favorire la condivisione gratuita di libri tra i cittadini. Circa quaranta volumi, tra romanzi, saggi e libri per l'infanzia, erano stati accuratamente selezionati e sistemati sugli scaffali, pronti per essere sfogliati e condivisi.

Oggi, quello stesso spazio si presenta quasi completamente vuoto. La sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra i volontari dell'associazione. Secondo diverse segnalazioni raccolte in loco, una signora – spesso accompagnata dal marito – sarebbe solita fermarsi presso la libreria e prelevare una quantità considerevole di libri, riempiendo ogni volta una busta. Il gesto, seppur apparentemente innocuo, non è mai stato accompagnato da uno scambio equo: nessun libro lasciato in cambio, nessun contributo al ciclo di lettura e condivisione.

L'associazione ritiene improbabile che si tratti di una semplice passione per la lettura estiva. Più verosimilmente, si ipotizza che i volumi vengano sottratti per essere rivenduti, forse nei mercatini dell'usato. Un'azione che, se confermata, costituirebbe un grave affronto allo spirito con cui è nato il progetto: offrire un servizio gratuito e accessibile a tutta la comunità. Da qui l'appello dell'associazione, rivolto sia alla cittadinanza che agli operatori dei mercatini locali: tutti i libri presenti nelle librerie urbane dell'associazione recano al loro interno un timbro identificativo con la dicitura Passione e Tradizione. Chi dovesse riconoscere questi volumi nei contesti di vendita è invitato a non acquistarli e, anzi, a sollecitarne il reintegro nella libreria pubblica.

Infine, un messaggio diretto, seppur amaro, viene indirizzato a chi sottrae i libri in modo indiscriminato e senza rispetto per il progetto: un gesto di inciviltà che priva altri cittadini dell'opportunità di leggere e condividere.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati
Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono al vaglio della Polizia Locale
Murales nel sottopasso della stazione di Molfetta: scritte rimosse Murales nel sottopasso della stazione di Molfetta: scritte rimosse Gli operatori invitano a un maggiore decoro per una migliore immagine della città
Scontro tra auto e moto su via Achille Salvucci: nessun ferito Scontro tra auto e moto su via Achille Salvucci: nessun ferito Il sinistro nel pomeriggio di oggi. Sul posto Polizia locale e ambulanza
Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Il Movimento 5 Stelle: «Purtroppo il parco è dimenticato, privo di custodia»
Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Incolonnamenti in direzione Foggia. Sul posto la Polizia locale
Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Era usata per ottenere illecitamente finanziamenti europei destinati all’innovazione digitale
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.