Pulo
Pulo

La Cooperativa FeArt: «Al Pulo di Molfetta serve programmazione, non bastano le visite gratuite»

La nota in merito alla gestione della dolina carsica da parte del Comune

Pubblichiamo il seguente comunicato stampa a cura della Cooperativa FeArt:

"Con un avviso pubblico finalizzato alla formazione di un elenco di abilitati al profilo di guide turistiche, in scadenza il 31 dicembre 2021, l'Amministrazione comunale attraverso la Molfetta Multiservizi srl ha inteso provvedere alla individuazione di personale da impiegare presso il Pulo Molfetta ed il Museo Civico Archeologico del Pulo Molfetta dal 1 gennaio 2022".

"A pochi giorni dalla chiusura del bando, la Cooperativa FeArt, il CEA Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e Associazione Odisseo Guide Turistiche Abilitate, cui hanno fatto riferimento 25 operatori - di cui 14 iscritti nell'elenco delle guide turistiche abilitate - impiegati presso i due siti di interesse culturale da ottobre 2020 a dicembre 2021, rendono nota la decisione di non aver risposto alla chiamata".

"La disponibilità a garantire l'apertura e la fruizione con personale qualificato ed esperienze pregresse nei due siti sono state sinora assicurate, in via temporanea e sperimentale, in attesa dell'adozione di strumenti di gestione e di valorizzazione che andassero oltre la mera apertura gratuita".

"Il sistema Pulo-Museo Civico Archeologico, e non solo, possono costituire davvero un'occasione di crescita culturale e turistica del territorio, ma occorre uno sforzo maggiore: dalla redazione di un piano del verde alla organizzazione degli eventi, dai servizi didattici alla mobilità, dal piano di comunicazione alla concessione di spazi e servizi. Tali temi richiedono una seria ed ampia riflessione".
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.