.jpg)
                    Territorio e Ambiente
            La città ridisegnata
Al via il Laboratorio di urbanistica partecipata
                Molfetta - lunedì 7 aprile 2014
                                            
                        
            
            
            
            
            Sei appuntamenti, ma potrebbero diventare di più, da aprile a maggio, per ridiscutere la città. E' nato il Lup, laboratorio di urbanistica partecipata, una sorta di tavolo di concertazione in cui i cittadini, organizzati e non, raccontano parti di città: quartieri residenziali, aree produttive, luoghi identitari e paesaggi, proposte che verranno raccolte dai tecnici in indirizzi programmatici e progettuali.
Da oggi, lunedì 7 aprile, a venerdì 11 aprile c'è "Lup in tour": rilevare, ascoltare, guardare, progettare. Come il coinvolgimento degli abitanti può costruire un progetto di città. Il laboratorio di urbanistica partecipata si reca nei quartieri ed insieme agli abitanti visita i luoghi ed accoglie istanze e proposte.
A seguire in calendario ci sono: mercoledì 23 aprile, "Esempi virtuosi di urbanistica partecipata. Trasformare l'ascolto in progetti esperienze pugliesi di urbanistica partecipata a confronto con il lup"; martedì 29 aprile "Consumo di suolo zero… e riduzione dei volumi: è successo in Friuli. Incontriamo Maria Grazia Santoro, assessore all'urbanistica del Friuli; martedì 6 maggio "La pericolosità idraulica come tema di progetto urbanistico per la città. Il progetto di mitigazione idraulica a Pesaro. Incontriamo Nardo Goffi, dirigente del comune di Pesaro; mercoledì 21 maggio "Da domanda individuale ad istanza collettiva. Cittadini e associazioni consegnano all'amministrazione comunale gli atti di indirizzo per una nuova pianificazione a Molfetta. Incontro con Paola Natalicchio, Rosalba Gadaleta, Sabina Lenoci e Angela Barbanente, assessore all'urbanistica della regione. Coordinatore dell'iniziativa: Annamaria Gagliardi «Il LUP – spiegano i promotori del progetto - propone di istituire un processo sperimentale di ascolto per definire linee programmatiche che confluiranno negli atti di indirizzo per la redazione del Documento Programmatico Preliminare, primo passo verso il processo di formazione del Piano Urbanistico Generale».
                    Da oggi, lunedì 7 aprile, a venerdì 11 aprile c'è "Lup in tour": rilevare, ascoltare, guardare, progettare. Come il coinvolgimento degli abitanti può costruire un progetto di città. Il laboratorio di urbanistica partecipata si reca nei quartieri ed insieme agli abitanti visita i luoghi ed accoglie istanze e proposte.
A seguire in calendario ci sono: mercoledì 23 aprile, "Esempi virtuosi di urbanistica partecipata. Trasformare l'ascolto in progetti esperienze pugliesi di urbanistica partecipata a confronto con il lup"; martedì 29 aprile "Consumo di suolo zero… e riduzione dei volumi: è successo in Friuli. Incontriamo Maria Grazia Santoro, assessore all'urbanistica del Friuli; martedì 6 maggio "La pericolosità idraulica come tema di progetto urbanistico per la città. Il progetto di mitigazione idraulica a Pesaro. Incontriamo Nardo Goffi, dirigente del comune di Pesaro; mercoledì 21 maggio "Da domanda individuale ad istanza collettiva. Cittadini e associazioni consegnano all'amministrazione comunale gli atti di indirizzo per una nuova pianificazione a Molfetta. Incontro con Paola Natalicchio, Rosalba Gadaleta, Sabina Lenoci e Angela Barbanente, assessore all'urbanistica della regione. Coordinatore dell'iniziativa: Annamaria Gagliardi «Il LUP – spiegano i promotori del progetto - propone di istituire un processo sperimentale di ascolto per definire linee programmatiche che confluiranno negli atti di indirizzo per la redazione del Documento Programmatico Preliminare, primo passo verso il processo di formazione del Piano Urbanistico Generale».
 
                    


.jpg)

 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 
.jpg)

.jpg)




 
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            