
Chiesa locale
La Caritas tende la mano ai terremotati
A livello locale tutte le comunità pronte a mobilitarsi per assistere gli sfollati
Molfetta - venerdì 26 agosto 2016
Tutti mobilitati. A livello locale. E a livello nazionale. La rete delle comunità ecclesiali s'è attivata appena s'è capito quali fossero le dimensioni della tragedia che ha prostrato il Centro Italia. Un terremoto di magnitudo 6 che ha colpito tra Marche e Lazio nella notte tra martedì e mercoledì e che ha praticamente raso al suolo Amatrice e Accumoli, in provincia di Rieti, e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
«Domenica 18 Settembre la CEI insieme a Caritas farà, nelle parrocchie, una colletta speciale per i terremotati nel Centro Italia», si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook Pastorale Giovanile Diocesi Molfetta.
La presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha inoltre stanziato un milione di euro dai fondi dell'otto per mille «per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali». La Caritas italiana, dal canto suo, invita in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale «le diocesi, la rete delle parrocchie, degli istituti religiosi e delle aggregazioni laicali» a mettersi subito a disposizione per i primi interventi in favore della popolazione colpita.
Questa difficile prova per la nostra Italia dev'essere per tutti un'occasione di solidarietà e di collaborazione piena, sollecita e concreta tra le istituzioni. Anche la Caritas della nostra diocesi, con tutte le comunità parrocchiali, unitamente alla Caritas nazionale, è totalmente disponibile per prestare il necessario soccorso.
Per sostenere gli interventi in corso, si possono inviare offerte a Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma, utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o mediante bonifico bancario su Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113 specificando nella causale "Colletta terremoto centro Italia".
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
- on line (sul sito www.caritas.it)
- Banca Prossima, piazza della Libertà 13, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474
- Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
- UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119.
«Domenica 18 Settembre la CEI insieme a Caritas farà, nelle parrocchie, una colletta speciale per i terremotati nel Centro Italia», si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook Pastorale Giovanile Diocesi Molfetta.
La presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha inoltre stanziato un milione di euro dai fondi dell'otto per mille «per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali». La Caritas italiana, dal canto suo, invita in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale «le diocesi, la rete delle parrocchie, degli istituti religiosi e delle aggregazioni laicali» a mettersi subito a disposizione per i primi interventi in favore della popolazione colpita.
Questa difficile prova per la nostra Italia dev'essere per tutti un'occasione di solidarietà e di collaborazione piena, sollecita e concreta tra le istituzioni. Anche la Caritas della nostra diocesi, con tutte le comunità parrocchiali, unitamente alla Caritas nazionale, è totalmente disponibile per prestare il necessario soccorso.
Per sostenere gli interventi in corso, si possono inviare offerte a Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma, utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o mediante bonifico bancario su Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113 specificando nella causale "Colletta terremoto centro Italia".
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
- on line (sul sito www.caritas.it)
- Banca Prossima, piazza della Libertà 13, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474
- Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
- UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119.