Nico Pannoli
Nico Pannoli
Politica

L'UDC verso le elezioni Europee, l'intervista a Nico Pannoli

Breve chiacchierata con il vicecoordinatore provinciale

Mancano ormai poco più di due settimane alle elezioni Europee dell'8 e del 9 giugno, date che a Bari coincideranno anche con le elezioni amministrative. Noi abbiamo sentito Nico Pannoli, vicecoordinatore provinciale dell'UDC. Ecco cosa ci ha detto.

Avvocato, come arriva il suo partito a questa tornata elettorale in vista delle Europee dell'8 e 9 giugno? C'è un obiettivo realistico in termini percentuali?
Il mio partito ha consolidato fortemente la sua presenza sul territorio Italiano e Pugliese tra gli altri; Lorenzo Cesa ha fatto un eccellente lavoro a livello nazionale così come Massimo Cassano ed il vicesegretario nazionale Gianfranco Chiarelli. Io stesso sono rimasto fortemente e personalmente colpito dalla forza con la quale l'UDC penetra e si radica anche in Puglia. Sindaci, tanti Consiglieri Comunali, Associazioni, semplici cittadine e cittadini che hanno, come unico fine, la voglia di partecipare alla vita politica dando un coerente contributo… cosa resa possibile dalla lungimiranza della segreteria regionale di Tanino Brattoli al cui percorso mi sono unito da diverso tempo. L'UDC ha intrapreso un sentiero virtuoso dando alla politica Italiana un segnale di "presenza" con le proprie idee che hanno l'unico scopo di segnare la partecipazione centrista-cattolica nel contesto attuale; per dare impulso a questa azione, ritengo importante la coerenza con l'azione del centrodestra e l'aver aderito all'invito di personalità come quella di Salvini e Giorgetti di portare avanti idee comuni alle elezioni Europee, scendendo in campo con simbolo comune. Non ho la sfera di cristallo ed anche per scaramanzia non amo fare pronostici, ma credo che la nostra partecipazione premierà Lega e Centrodestra alle prossime Europee dove presteremo la massima attenzione a candidature di personalità come quella di Roberto Marti, Segretario Regionale della Lega ovvero donne che da hanno sempre dimostrato di amare la politica avendo peraltro un forte radicamento sul territorio, come la Molfettese Carmela Minuto.

UDC e centrodestra sembrano avere imboccato da tempo una strada comune. Quali le assonanze e quali le differenze con i partiti della coalizione?
Ecco noi professiamo da sempre il primato della persona, il carattere sacro della vita, la partecipazione di coloro i quali si riconoscono nel pensiero cattolico-democratico, riformista e liberale. Il valore "uomo" è per noi fondamentale. Il dialogo costante con gli altri partiti del centrodestra tende ad avvicinare le posizioni apparentemente differenti, come la politica pensionistica, industriale ed il contrasto alla povertà. Nella politica estera, credo che la Presidente del Consiglio Meloni abbia segnato una linea comune alla intera coalizione ben sostenuta peraltro dal Ministro Tajani.

Giorgia Meloni dice che l'alleanza popolari, liberali, socialisti in Europa va scardinata. Immaginiamo lei non la pensi così…
Io credo che sia necessario superare schemi anche in Europa…leggo con interesse del tentativo della CDU di allargare la famiglia del PPE costruendo in Europa una maggioranza diversa da quella che abbiamo visto negli ultimi cinque anni. La stessa Giorgia Meloni, dalla Convention spagnola di Vox, per verità, ha ammesso che il PPE è un alleato, rappresentando pertanto un piano che io ritengo certamente interessante - ed anche più concreto dopo quanto avvenuto in Olanda – che vedrebbe una possibile e futura maggioranza senza i socialisti. Vedremo, comunque, come andrà il voto.

A Bari c'è attesa per le amministrative: perché Romito potrebbe essere un buon sindaco?
Fabio rappresenta l'unica novità in un consesso politico barese stanco, confuso, sfibrato e ripetitivo. Non voglio scendere nelle questioni giudiziarie che vedranno soluzioni nelle sedi opportune, ma dico solo che, dopo il percorso "De Caro", i Baresi hanno voglia di freschezza, di idee nuove e condivise, di personaggi non più consumati, di programmi semplici e realizzabili. I voli pindarici hanno scocciato un po' tutti. Non ho letto granché nei programmi di centrosinistra sul turismo che, ritengo, possa e debba essere trainante per una città come Bari e tantomeno sullo slancio industriale e logistico che potrebbe premiare la nostra città nel futuro. Fabio sta girando i quartieri, i mercati, sta cercando di capire come un Sindaco possa porre un argine alla crescente povertà, più evidente nelle zone meno attenzionate dalla politica e quindi più facilmente soggette alla delinquenza ed alla mancanza di regole e sicurezza. Ecco, da questo punto di vista ritengo la politica barese degli ultimi vent'anni assolutamente carente. Iniziamo a lavorare dagli Oratori, con i ragazzi, coinvolgiamo le Associazioni e premiamo la voglia di lavorare e partecipare.
  • udc
  • nico pannoli
Altri contenuti a tema
8 FI e UDC: «No all'abolizione della fermata degli autobus su Corso Dante» FI e UDC: «No all'abolizione della fermata degli autobus su Corso Dante» I partiti denunciano danni irreversibili per i commercianti e i residenti
Udc: venerdì 19 maggio la presentazione della lista Udc: venerdì 19 maggio la presentazione della lista Presemti il Segretario Provinciale Filippo Barattolo, il candidato sindaco del centrodestra Isabella de Bari ed il Senatore Antonio Azzollini.  
1 Lista UDC: Pino Amato e gli altri 23 candidati Lista UDC: Pino Amato e gli altri 23 candidati Il simbolo sosterrà la candidatura di Isa de Bari
23 Isabella de Bari: «Il mandato di sindaco lo avrà il sindaco, non Azzollini» Isabella de Bari: «Il mandato di sindaco lo avrà il sindaco, non Azzollini» Il candidato sindaco sarà sostenuto da Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini e una lista civica
5 «Isa de Bari la miglior scelta per Molfetta» «Isa de Bari la miglior scelta per Molfetta» Robert Amato, segretario Udc, commenta la candidatura dell'avvocato
E' scontro nell'Udc Amato e Sasso chiedono la testa di Di Gioia responsabile provinciale giovani Udc E' scontro nell'Udc Amato e Sasso chiedono la testa di Di Gioia responsabile provinciale giovani Udc Sostiene per le regionali il candidato di un altro soggetto politico
Italia Unica si prepara a diventare partito Italia Unica si prepara a diventare partito La conferma da Nico Pannoli, Start Up team Italia Unica - Responsabile Mezzogiorno
Accordo Pd-Udc, polemiche in salsa molfettese Accordo Pd-Udc, polemiche in salsa molfettese Gano Cataldo e Guglielmo Minervini criticano la scelta di Emiliano
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.