don Gino Samarelli (foto Parrocchia Madonna della Rosa Molfetta)
don Gino Samarelli (foto Parrocchia Madonna della Rosa Molfetta)

L'Italia scopre la missione di pace di don Gino

Servizio del TG5 per l'iniziativa del parroco del Duomo, ripresa anche da "L'Avvenire"

Sono consensi unanimi quelli che arrivano da tutta Italia per l'iniziativa promossa da don Gino Samarelli che, grazie alla collaborazione del SerMolfetta, è riuscito a portare in salvo 45 persone dalla guerra in Ucraina a bordo di un pullman partito martedì 8 marzo da Molfetta, arrivato fino al confine del conflitto nel cuore dell'Europa dell'Est e poi rientrato venerdì.

Una trouppe del TG5 è stata in città nelle scorse ore per raccogliere la testimonianza del parroco del Duomo, proprio davanti alla chiesa simbolo di Molfetta.
don Gino, nel servizio andato in onda nell'edizione delle ore 13:00 di sabato, ha rimarcato i principi di vicinanza, fratellanza e solidarietà che hanno mosso tutti coloro che hanno reso possibile il viaggio e quanto queste persone tratte in salvo siano ormai ospiti e non più profughi.

Anche il quotidiano "L'Avvenire" ha dedicato spazio al sacerdote e al suo coraggio come tanti altri mass media tra cui la Rai.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.