
Scuola e Lavoro
L'Istituto Comprensivo Manzoni-Poli celebra i 150 anni della tavola periodica di Mendeleev
Manifestazione finale prevista il 4 giugno
Molfetta - domenica 2 giugno 2019
Il prossimo 4 giugno presso la Scuola Media "Poli" si terrà la manifestazione finale del progetto "EleMenti in sinTesi", che ha fatto da sfondo alle attività dell'intero Istituto comprensivo, per celebrare il 150° anniversario della "Tavola periodica degli elementi" di D. Mendeleev.
Nella S.M. "G.S.Poli", intitolata al grande scienziato molfettese, il progetto ha assunto una veste più ampia, coinvolgendo tutti i dipartimenti. Ogni classe ha "adottato" un elemento chimico con "taglio" multidisciplinare (tecnica, letteratura, arte, musica) e nell'occasione presenterà il lavoro svolto. La manifestazione avrà inizio con una coreografia a cura del dipartimento di Educazione fisica, quindi verrà inaugurata una grande "Tavola periodica dei supereroi chimici", costruita dagli alunni come prodotto finale "artistico" del progetto. La "Tavola periodica dei supereroi chimici" sarà poi trasposta in digitale sul sito della scuola, con una versione navigabile in cui si potranno visionare tutti i lavori delle classi.
Alla manifestazione presenzierà il prof. Gianluigi De Gennaro, chimico, docente presso l'Università di Bari, Delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività.
Nella S.M. "G.S.Poli", intitolata al grande scienziato molfettese, il progetto ha assunto una veste più ampia, coinvolgendo tutti i dipartimenti. Ogni classe ha "adottato" un elemento chimico con "taglio" multidisciplinare (tecnica, letteratura, arte, musica) e nell'occasione presenterà il lavoro svolto. La manifestazione avrà inizio con una coreografia a cura del dipartimento di Educazione fisica, quindi verrà inaugurata una grande "Tavola periodica dei supereroi chimici", costruita dagli alunni come prodotto finale "artistico" del progetto. La "Tavola periodica dei supereroi chimici" sarà poi trasposta in digitale sul sito della scuola, con una versione navigabile in cui si potranno visionare tutti i lavori delle classi.
Alla manifestazione presenzierà il prof. Gianluigi De Gennaro, chimico, docente presso l'Università di Bari, Delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività.