Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

L'ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso sarà riqualificato. Finanziamento per 4,8 milioni di euro

Il progetto esecutivo concordato con una rappresentanza del quartiere San Giuseppe

Spazi per il coworking, la banca del tempo, un centro diurno per minori, uno sportello per la mediazione culturale, un centro di orientamento lavoro e formazione. E poi, una ludoteca, un punto ristoro, spazi per Start-Up Attività imprenditoriali giovanili, e uno spazio di conciliazione vita-lavoro "co-working family". E una grande area a parcheggio sotto e sopra il grande spazio che si affaccia sui vecchi box che torneranno a nuova vita. Questo sarà il progetto esecutivo, concordato con una rappresentanza del quartiere San Giuseppe, che sarà realizzato con questo ulteriore importante finanziamento.
Il ministro dell'Economia e Finanza ha assegnato le risorse per i piani urbani integrati finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nell'elenco definitivo dei piani urbani integrati (PUI) finanziabili, selezionati e presentati dalle Città metropolitane, c'è anche il progetto del Comune di Molfetta, denominato "Area ex Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso - riqualificazione area esterna e ristrutturazione immobili esistenti da destinare ad attività mercatali e socio/educative/culturali tese a ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale". Il progetto è stato interamente finanziato per 4.800.000, 00 di euro.
L'Obiettivo principale dell'intervento è il recupero e la rigenerazione di un'area degradata, per renderla un polo di attrazione e rivitalizzazione sociale e culturale, in grado di restituire decoro urbano ad un intero quartiere con lo sviluppo dei servizi commerciali, sociali ed educativi e la promozione delle attività culturali, didattiche e sportive e una grande area a parcheggio in superficie ed interrato per migliorare la qualità della vita, la viabilità, l'igiene e l'interazione logistico relazionale di tutto il quartiere.
Ora seguirà il progetto esecutivo che sarà realizzato con le intese del quartiere. I lavori, come tutti quelli finanziati dal PNRR dovranno concludersi entro il 2026. Per cui è importante non avere tempi morti.
E' un altro risultato storico dell'impegno e del coraggio del fare.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.