Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

L'ex mercato ortofrutticolo all'ingrosso sarà riqualificato. Finanziamento per 4,8 milioni di euro

Il progetto esecutivo concordato con una rappresentanza del quartiere San Giuseppe

Spazi per il coworking, la banca del tempo, un centro diurno per minori, uno sportello per la mediazione culturale, un centro di orientamento lavoro e formazione. E poi, una ludoteca, un punto ristoro, spazi per Start-Up Attività imprenditoriali giovanili, e uno spazio di conciliazione vita-lavoro "co-working family". E una grande area a parcheggio sotto e sopra il grande spazio che si affaccia sui vecchi box che torneranno a nuova vita. Questo sarà il progetto esecutivo, concordato con una rappresentanza del quartiere San Giuseppe, che sarà realizzato con questo ulteriore importante finanziamento.
Il ministro dell'Economia e Finanza ha assegnato le risorse per i piani urbani integrati finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nell'elenco definitivo dei piani urbani integrati (PUI) finanziabili, selezionati e presentati dalle Città metropolitane, c'è anche il progetto del Comune di Molfetta, denominato "Area ex Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso - riqualificazione area esterna e ristrutturazione immobili esistenti da destinare ad attività mercatali e socio/educative/culturali tese a ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale". Il progetto è stato interamente finanziato per 4.800.000, 00 di euro.
L'Obiettivo principale dell'intervento è il recupero e la rigenerazione di un'area degradata, per renderla un polo di attrazione e rivitalizzazione sociale e culturale, in grado di restituire decoro urbano ad un intero quartiere con lo sviluppo dei servizi commerciali, sociali ed educativi e la promozione delle attività culturali, didattiche e sportive e una grande area a parcheggio in superficie ed interrato per migliorare la qualità della vita, la viabilità, l'igiene e l'interazione logistico relazionale di tutto il quartiere.
Ora seguirà il progetto esecutivo che sarà realizzato con le intese del quartiere. I lavori, come tutti quelli finanziati dal PNRR dovranno concludersi entro il 2026. Per cui è importante non avere tempi morti.
E' un altro risultato storico dell'impegno e del coraggio del fare.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.