.jpg)
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo»
La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Molfetta - sabato 16 agosto 2025
20.19
Riportiamo la nota dell'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, in merito alla chiusura del Pulo avvenuta nel corso del pomeriggio di ieri: "Va precisato che nessuno è stato preso in giro: il Pulo, nella giornata del 15 agosto era regolarmente aperto".
"Chi si occupa dell'apertura del sito e delle guide turistiche mi ha garantito che fino alle 17.50 sono stati in loco, circostanza confermata anche dalla polizia locale che intorno a quell'ora è passata di lì per un controllo".
"Purtroppo, nel pomeriggio di ieri, a causa della pioggia, il terreno e l'erba all'interno della dolina si sono bagnati, rendendo il percorso particolarmente scivoloso e quindi pericoloso. Il personale presente, pertanto, dopo aver verificato che il sito non era più visitabile e, dopo essere stati sotto la pioggia battente il giorno di Ferragosto, hanno deciso di chiudere il sito".
"Scrivo queste righe per tutelare la professionalità e l'impegno di chi, anche in un giorno festivo, era lì ad accogliere i visitatori. Una scelta, quella di non far scendere il pubblico nella dolina in quelle condizioni, dettata esclusivamente da senso di responsabilità e attenzione alla sicurezza".
"Forse hanno sbagliato a non avvisarci, ma la priorità assoluta è garantire la sicurezza degli ospiti. Purtroppo in questi ultimi mesi, qualcuno (molte volte profili social fake e non verificati) si sta divertendo a mettere in giro notizie false e tendenziose; ma non piegheremo la testa, fieri ed orgogliosi della nostra città".
"Infine, invito tutti i protagonisti di questa triste vicenda, in assessorato da me; voglio guardarvi negli occhi ricordando, innanzitutto a me stesso, che denunciare falsamente l'interruzione di un servizio pubblico è reato perseguibile penalmente".
"Chi si occupa dell'apertura del sito e delle guide turistiche mi ha garantito che fino alle 17.50 sono stati in loco, circostanza confermata anche dalla polizia locale che intorno a quell'ora è passata di lì per un controllo".
"Purtroppo, nel pomeriggio di ieri, a causa della pioggia, il terreno e l'erba all'interno della dolina si sono bagnati, rendendo il percorso particolarmente scivoloso e quindi pericoloso. Il personale presente, pertanto, dopo aver verificato che il sito non era più visitabile e, dopo essere stati sotto la pioggia battente il giorno di Ferragosto, hanno deciso di chiudere il sito".
"Scrivo queste righe per tutelare la professionalità e l'impegno di chi, anche in un giorno festivo, era lì ad accogliere i visitatori. Una scelta, quella di non far scendere il pubblico nella dolina in quelle condizioni, dettata esclusivamente da senso di responsabilità e attenzione alla sicurezza".
"Forse hanno sbagliato a non avvisarci, ma la priorità assoluta è garantire la sicurezza degli ospiti. Purtroppo in questi ultimi mesi, qualcuno (molte volte profili social fake e non verificati) si sta divertendo a mettere in giro notizie false e tendenziose; ma non piegheremo la testa, fieri ed orgogliosi della nostra città".
"Infine, invito tutti i protagonisti di questa triste vicenda, in assessorato da me; voglio guardarvi negli occhi ricordando, innanzitutto a me stesso, che denunciare falsamente l'interruzione di un servizio pubblico è reato perseguibile penalmente".