Giacomo Rossiello
Giacomo Rossiello

L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo»

La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»

Riportiamo la nota dell'assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, in merito alla chiusura del Pulo avvenuta nel corso del pomeriggio di ieri: "Va precisato che nessuno è stato preso in giro: il Pulo, nella giornata del 15 agosto era regolarmente aperto".

"Chi si occupa dell'apertura del sito e delle guide turistiche mi ha garantito che fino alle 17.50 sono stati in loco, circostanza confermata anche dalla polizia locale che intorno a quell'ora è passata di lì per un controllo".

"Purtroppo, nel pomeriggio di ieri, a causa della pioggia, il terreno e l'erba all'interno della dolina si sono bagnati, rendendo il percorso particolarmente scivoloso e quindi pericoloso. Il personale presente, pertanto, dopo aver verificato che il sito non era più visitabile e, dopo essere stati sotto la pioggia battente il giorno di Ferragosto, hanno deciso di chiudere il sito".

"Scrivo queste righe per tutelare la professionalità e l'impegno di chi, anche in un giorno festivo, era lì ad accogliere i visitatori. Una scelta, quella di non far scendere il pubblico nella dolina in quelle condizioni, dettata esclusivamente da senso di responsabilità e attenzione alla sicurezza".

"Forse hanno sbagliato a non avvisarci, ma la priorità assoluta è garantire la sicurezza degli ospiti. Purtroppo in questi ultimi mesi, qualcuno (molte volte profili social fake e non verificati) si sta divertendo a mettere in giro notizie false e tendenziose; ma non piegheremo la testa, fieri ed orgogliosi della nostra città".

"Infine, invito tutti i protagonisti di questa triste vicenda, in assessorato da me; voglio guardarvi negli occhi ricordando, innanzitutto a me stesso, che denunciare falsamente l'interruzione di un servizio pubblico è reato perseguibile penalmente".
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.