Gero Grassi
Gero Grassi

"L’Assassinio di Aldo Moro. Le verità nascoste". Conferenza a Molfetta con l'on. Grassi

Appuntamento giovedì 19 dicembre alle ore 18 su Corso Dante 72

Il 16 marzo del 1978, a Roma, in Via Fani, un commando uccide cinque persone e sequestra un importante personaggio politico: l'onorevole Aldo Moro, allora presidente della democrazia cristiana. Un agguato e un sequestro che, dopo 55 giorni portò alla sua uccisione.

Su quella strage, sul sequestro e sulla vicenda umana e politica dell'onorevole Moro, negli anni, sono stati scritti oltre mille libri, girati film e documentari. Sono stati tirati in ballo, oltre che le Brigate rosse, materiali esecutori, mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita, banda della Magliana, servizi segreti deviati, italiani e stranieri. Eppure, ancora oggi, i contorni restano oscuri.

Dei depistaggi, del lavoro svolto dalle Commissioni d'inchiesta Moro 1, di cui è stato componente, e 2 e di quella sul terrorismo parlerà, giovedì 19 dicembre alle ore 18, nella sede della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta, in Corso Dante, 72, l'onorevole Gero Grassi, amico leale dell'onorevole Moro, autore del libro "Aldo Moro: la verità negata".

L'onorevole Gero Grassi sarà introdotto dal dottor Domenico Corrieri, tra i protagonisti della vita politica di quegli anni, nelle fila della Democrazia cristiana, per anni impegnato nella vita amministrativa di Molfetta, ideatore, più di recente, della Scuola di formazione amministrativa e politica, socio della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta.

La serata sarà aperta dai saluti del Presidente del sodalizio, dottor Pietro Centrone.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
“Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta “Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta Appuntamento previsto per domenica 27 Luglio all'Anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.