Gero Grassi
Gero Grassi

"L’Assassinio di Aldo Moro. Le verità nascoste". Conferenza a Molfetta con l'on. Grassi

Appuntamento giovedì 19 dicembre alle ore 18 su Corso Dante 72

Il 16 marzo del 1978, a Roma, in Via Fani, un commando uccide cinque persone e sequestra un importante personaggio politico: l'onorevole Aldo Moro, allora presidente della democrazia cristiana. Un agguato e un sequestro che, dopo 55 giorni portò alla sua uccisione.

Su quella strage, sul sequestro e sulla vicenda umana e politica dell'onorevole Moro, negli anni, sono stati scritti oltre mille libri, girati film e documentari. Sono stati tirati in ballo, oltre che le Brigate rosse, materiali esecutori, mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita, banda della Magliana, servizi segreti deviati, italiani e stranieri. Eppure, ancora oggi, i contorni restano oscuri.

Dei depistaggi, del lavoro svolto dalle Commissioni d'inchiesta Moro 1, di cui è stato componente, e 2 e di quella sul terrorismo parlerà, giovedì 19 dicembre alle ore 18, nella sede della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta, in Corso Dante, 72, l'onorevole Gero Grassi, amico leale dell'onorevole Moro, autore del libro "Aldo Moro: la verità negata".

L'onorevole Gero Grassi sarà introdotto dal dottor Domenico Corrieri, tra i protagonisti della vita politica di quegli anni, nelle fila della Democrazia cristiana, per anni impegnato nella vita amministrativa di Molfetta, ideatore, più di recente, della Scuola di formazione amministrativa e politica, socio della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta.

La serata sarà aperta dai saluti del Presidente del sodalizio, dottor Pietro Centrone.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.