ospedale don bello
ospedale don bello
Vita di città

L'Asl garantirà la distribuzione di acqua ai pazienti temporanei dell'ospedale

Il tribunale del malato incontra il direttore generale

Fino al 31 agosto l'Asl Bari per fare fronte alle temperature roventi di questi giorni garantirà l'acqua agli ospiti temporanei delle strutture ospedaliere dove non c'è l'apposito servizio 'Bar-Punto Ristoro', ovvero negli ospedali di Bari-San Paolo, Terlizzi, Molfetta e Corato. Il servizio consisterà nella distribuzione di bottigliette d'acqua da mezzo litro. Il progetto è rivolto ai pazienti in day hospital e in day service (ossia chi effettua prestazioni specialistiche ambulatoriali negli ospedali).

L'impegno è il risultato di un incontro avuto dal Tribunale del Malato di Molfetta, grazie all'interessamento del direttore sanitario, la dottoressa Anna Mundo, e il direttore generale, il dottor Vito Montanaro, voluto e organizzato per segnalare alcune criticità presenti nell'Ospedale Don Tonino Bello.

Il Tribunale del Malato (TDM) si è fatto portavoce delle criticità desunte dalle denunce presentate dai pazienti in merito alla grave decisione di ridurre il numero dei posti letto per l'estate, tenuto conto che alcune patologie si acuiscono con il caldo; all'assenza di distributori di bevande (il T.D.M. ha presentato un esposto ufficiale); alla mancanza di bagni attrezzati (ad esempio una doccia) in tutti i reparti (nonostante i lavori in corso con profusione di investimenti).

L'igiene non è contemplata nel percorso terapeutico?, si chiede il T.D.M. Ha inoltre avanzato la richiesta che diventi un protocollo la continuità delle cure da parte dello stesso medico e non si vada a caso a seconda dei turni.
  • Ospedale
  • acqua
Altri contenuti a tema
Crisi Idrica, fonti sempre più in sofferenza: c'è l’appello di Aqp Crisi Idrica, fonti sempre più in sofferenza: c'è l’appello di Aqp un periodo così critico, è essenziale contenere i consumi ed evitare gli sprechi
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Il trasferimento si è reso necessario per poter garantire l'intervento legato al PNC-PNRR
Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale L'obiettivo è la sottoscrizione di protocolli operativi omogenei in tutta la Regione in caso di episodi di aggressione o di violenza
Stop all'erogazione di acqua il 4-5 luglio per lavori a Molfetta: le zone interessate Stop all'erogazione di acqua il 4-5 luglio per lavori a Molfetta: le zone interessate La comunicazione fornita da Acquedotto Pugliese
Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Prosegue l'iter burocratico. Via libera dall'Asl Bat
L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi Torna a regime una storica branca specialistica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.