Sergio Capurso
Sergio Capurso

L'archeologia come scelta di vita: la missione di Sergio Capurso

Il molfettese è attualmente impegnato nello scavo di Siponto, vicino Manfredonia

Il sogno di conoscere il passato e di indagarlo lo coltiva da sempre ma, crescendo, è riuscito sempre di più a trasformare quella sua passione in un lavoro. Sergio Capurso è un archeologo molfettese laureatosi presso presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" con il massimo dei voti e lode con una tesi di laurea in "Archeologia dei paesaggi costieri e subacquei" in cui si è soffermato proprio sul contesto molfettese di Cala San Giacomo.

Attualmente dottorando del XXXVIII ciclo del "Corso di Dottorato in Patrimoni Archeologici, Storici, Paesaggistici Mediterranei (PASAP Med)" del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università degli Studi di Bari. I suoi interessi di ricerca riguardano l'archeologia dei paesaggi costieri e subacquei e, nello specifico, l'acquacoltura e la produzione del sale e delle salagioni in Puglia tra Antichità ed età moderna; si occupa, inoltre, dello studio dei manufatti ceramici di età classica e tardoantica.

In questo momento è impegnato in una campagna di scavo vicino Manfredonia, nel sito della città romana, tardoantica e medievale di Siponto, sotto la direzione dei Professori Giuliano Volpe, Maria Turchiano, Roberto Goffredo. In passato ha collaborato anche a Vieste, nel santuario di Venere Sosandra sull'isola di Sant'Eufemia e ad Altamura nel Campo Prigionieri di Guerra nº 65.

Tante novità stanno emergendo proprio dallo scavo dove adesso si trova, in quanto dal 2021 sono in corso importanti ricerche archeologiche sistematiche nell'area archeologica di Siponto, condotte in sinergia dalle Università di Bari e di Foggia, con la direzione dei professori Roberto Goffredo, Maria Turchiano (Unifg) e Giuliano Volpe (Uniba) su concessione del Ministero della Cultura. Vi collaborano anche la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia (Soprintendente arch. Anita Guarnieri; Funzionario responsabile dott.ssa Donatella Pian), la Direzione Regionale Musei Puglia (Direttore arch. Francesco Longobardi, Direttore regionale delegato dal Direttore Generale Musei, Prof. Massimo Osanna; Direttore del Parco Archeologico dott.ssa Annalisa Treglia).

Come lo scorso anno, in particolare nella campagna 2023, si svolgeranno anche delle attività di archeologia pubblica, con visite guidate al cantiere di scavo e laboratori per gli studenti delle scuole, un open day, rievocazioni storiche, iniziative culturali varie, conferenze e presentazione dei risultati delle ricerche. Si svilupperanno inoltre progetti di inclusione e di partecipazione in collaborazione con la Diocesi di Manfredonia e la Caritas Diocesana. Si consolideranno i rapporti con le istituzioni locali, associazioni culturali e sociali, esponenti del mondo delle professioni e dell'economia per sviluppare congiuntamente progetti di sviluppo locale a base culturale e di sensibilizzazione verso forme di partecipazione attiva della cittadinanza nello spirito della Convenzione di Faro.

La sua missione, alla ricerca di ciò che ci ha preceduto e che molto spesso si trova letteralmente "sotto i nostri piedi", continua.
5 fotoSergio Capurso, una vita per l'archeologia
Sergio CapursoSergio CapursoSergio CapursoSergio CapursoSergio Capurso
  • Storia
Altri contenuti a tema
Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Le confraternite a Molfetta: custodi di storia, fede e rituali Il secondo articolo a cura delle scout del reparto "Altair" del gruppo Agesci Molfetta 1
“La prima lettera di Colombo ai Re di Spagna”: un incontro di Aneb Molfetta “La prima lettera di Colombo ai Re di Spagna”: un incontro di Aneb Molfetta La conferenza nella sede associativa
La via Sacra di Molfetta, una storia di pellegrinaggi che nasce nel Medioevo La via Sacra di Molfetta, una storia di pellegrinaggi che nasce nel Medioevo Secondo le fonti storiche tutto parte dal XII secolo
Studi su un manoscritto islandese del '300: menzionata anche Molfetta Studi su un manoscritto islandese del '300: menzionata anche Molfetta La nostra città inserita negli itinerari dei pellegrini per la Terra Santa
Una targa per ricordare il tenore molfettese Piero de Palma: la proposta di un lettore Una targa per ricordare il tenore molfettese Piero de Palma: la proposta di un lettore Era conosciuto in tutto il mondo come il "principe dei comprimari"
Molfetta nel 1586: grazie a una mappa, la ricostruzione della città Molfetta nel 1586: grazie a una mappa, la ricostruzione della città Disegno conservato presso la Biblioteca Angelica di Sant'Agostino a Roma
Un sigillo d'identità per i ceci neri di Molfetta, la proposta del consigliere regionale Pagliaro Un sigillo d'identità per i ceci neri di Molfetta, la proposta del consigliere regionale Pagliaro «Ide.Co èuna denominazione che lega in maniera anagrafica un prodotto tipico al suo luogo d'origine»
Anche Molfetta aveva la sua "Cenerentola": la storia di un'impronta misteriosa Anche Molfetta aveva la sua "Cenerentola": la storia di un'impronta misteriosa Si trova nella Chiesa di San Bernardino e risale al lontano 6 gennaio 1739
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.