Felice Lo Basso e Mauro Sciancalepore
Felice Lo Basso e Mauro Sciancalepore

Italian Cuisine World Summit a Dubai: presenti due chef di Molfetta

Felice Lo Basso e Mauro Sciancalepore alla rassegna culinaria negli Emirati Arabi

Ci sono anche due chef di Molfetta, Mauro Sciancalepore e Felice Lo Basso, a rappresentare l'Italia all'evento internazionale che valorizza la cucina italiana, l'Italian Cuisine World Summit".

Si tratta del più longevo tra gli eventi di promozione della cucina, della ristorazione e del made in Italy agro-alimentare fuori dall'Italia, che ha preso il via, il 7 novembre 2023, a Dubai, ormai uno dei centri del business e del lusso mondiale, dove hanno aperto ristoranti tanti firme di primo piano della cucina italiana. "Lo scopo del Summit, che festeggia anche i 10 anni a Dubai, è quello di promuovere 12 dei migliori ristoranti italiani della città e i loro chef, che ospiteranno 12 Master Guest Chef italiani stellati Michelin", afferma Rosario Scarpato, fondatore e direttore dell'evento.

L'edizione 2023 del Summit punta sulla cucina regionale: "La vera anima della cucina italiana" è il Manifesto-Appello internazionale lanciato sul web, i cui primi firmatari sono gli chef del Summit e alcuni tra i fondatori di itchefs-Gvci, il network di cuochi e ristoratori italiani nel mondo. Il Summit, ricordano gli organizzatori, rientra anche nella Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Governo italiano (la regia è del Ministero degli Affari Esteri, il tema "A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto".
  • cucina
Altri contenuti a tema
Ancora una stella Michelin per il molfettese Felix Lo Basso Ancora una stella Michelin per il molfettese Felix Lo Basso Il suo ristorante di Sorengo si distingue per uno stile essenziale e contemporaneo
Lo chef molfettese Fabio Pisani conquista le Tre Forchette del Gambero Rosso 2026 Lo chef molfettese Fabio Pisani conquista le Tre Forchette del Gambero Rosso 2026 Insieme al collega Alessandro Negrini guida “Il Luogo Aimo e Nadia” di Milano
Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa In gara l’istituto alberghiero di Trani, Molfetta, Polignano a Mare, ”Majorana” di Bari, Santa Cesarea Terme, Margherita di Savoia, Grumo Appula e Foggia
Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Molfettese d'adozione, lo chef ha portato in Asia il meglio della cucina pugliese
Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Risulta tra i maestri DOC Italy scelti per rappresentare le eccellenze italiane
Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano «Stare lontano da casa è l’unico modo che ho per crescere e realizzare il mio sogno»
«Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia «Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia Ai fornelli della cucina del ristorante “Antichi Sapori” di Montegrosso - Andria - potranno cimentarsi aspiranti cuochi under 25 con le loro creazioni
Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Il progetto, voluto dal cuoco Pietro Zito, sarà illustrato all'Istituto Alberghiero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.