Ferraris
Ferraris

Inizia oggi a Molfetta la "Settimana della scienza"

Fitto programma di eventi organizzati dall'IISS "Ferraris"

Dal 12 al 20 dicembre si svolgerà presso l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, la "Settimana della Scienza della Tecnica e della Tecnologia" nell'ambito delle attività della "Cittadella del Futuro".

Un'iniziativa di grande spessore culturale che ha come obiettivo quello di coinvolgere le migliori competenze ed energie del panorama scientifico del territorio per favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica, con uno sguardo attento e critico anche verso la tecnologia.

In particolare, le iniziative si propongono di stimolare la comunicazione tra gli studenti e il mondo delle imprese e delle Università. La manifestazione si articolerà attraverso webinar e incontri in presenza inerenti temi scientifici attuali e rilevanti, proponendo anche riflessioni sui fondamenti e sulle implicazioni biotecnologiche della ricerca scientifica e tecnologica.

Si parlerà tra l'altro di prevenzione e contrasto dell'utilizzo e vendita di sostanze stupefacenti, delle malattie genetiche e il futuro dell'uomo, dello sviluppo e applicazioni dei materiali in medicina, di Gaetano Salvemini nel 150esimo della nascita, delle donazioni di sangue, dei petardi, di automazione industriale, di impianti ad energia rinnovabile, delle reti di distribuzione elettrica in bassa e media tensione, di progettazione di sistemi eolici, della Prova Digitale, di Fisica con la relatività dello spazio e del tempo di Einstein, dell'affascinante mondo dei nano materiali per la medicina, su come sviluppare un progetto digitale efficace.

Infine nelle ultime due giornate si parlerà di Digital Divide, di Cyberbullismo e del valore delle Olimpiadi di Informatica. Per l'occasione saranno premiati gli studenti dell'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, vincitori delle Olimpiadi di Informatica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.