Ferraris
Ferraris

Inizia oggi a Molfetta la "Settimana della scienza"

Fitto programma di eventi organizzati dall'IISS "Ferraris"

Dal 12 al 20 dicembre si svolgerà presso l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, la "Settimana della Scienza della Tecnica e della Tecnologia" nell'ambito delle attività della "Cittadella del Futuro".

Un'iniziativa di grande spessore culturale che ha come obiettivo quello di coinvolgere le migliori competenze ed energie del panorama scientifico del territorio per favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica, con uno sguardo attento e critico anche verso la tecnologia.

In particolare, le iniziative si propongono di stimolare la comunicazione tra gli studenti e il mondo delle imprese e delle Università. La manifestazione si articolerà attraverso webinar e incontri in presenza inerenti temi scientifici attuali e rilevanti, proponendo anche riflessioni sui fondamenti e sulle implicazioni biotecnologiche della ricerca scientifica e tecnologica.

Si parlerà tra l'altro di prevenzione e contrasto dell'utilizzo e vendita di sostanze stupefacenti, delle malattie genetiche e il futuro dell'uomo, dello sviluppo e applicazioni dei materiali in medicina, di Gaetano Salvemini nel 150esimo della nascita, delle donazioni di sangue, dei petardi, di automazione industriale, di impianti ad energia rinnovabile, delle reti di distribuzione elettrica in bassa e media tensione, di progettazione di sistemi eolici, della Prova Digitale, di Fisica con la relatività dello spazio e del tempo di Einstein, dell'affascinante mondo dei nano materiali per la medicina, su come sviluppare un progetto digitale efficace.

Infine nelle ultime due giornate si parlerà di Digital Divide, di Cyberbullismo e del valore delle Olimpiadi di Informatica. Per l'occasione saranno premiati gli studenti dell'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, vincitori delle Olimpiadi di Informatica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.