Incontro PNRR
Incontro PNRR

Incontro di portata nazionale a Molfetta per PNRR e Zes - LE FOTO

Oltre al ministro Fitto, tanti ospiti illustri presenti

Molfetta ha ospitato ieri un evento di portata nazionale con un focus importante su PNRR per il Meridione e Zona Economica Speciale, alla presenza di ospiti illustri tra i quali il ministro Raffaele Fitto.

Assai rilevanti anche gli altri temi trattati: per il pubblico di esperti e addetti ai lavori è stato possibile ricevere informazioni di valore sulle strategie operative del decisore nazionale, per poi trasferirle all'interno delle aziende in modo da acquisire i vantaggi offerti dalla ZES Unica, istituita quest'anno, e dai fondi Pnrr.

Proprio a questo punto si guarda con molta attenzione, alla luce della recente approvazione alla Camera di un decreto da 9,4 miliardi di euro. Inevitabili anche alcune domande strettamente connesse alla politica da parte della stampa presente, con interesse specifico per la delicata situazione a Bari: «Penso che alle elezioni amministrative nel capoluogo il centrodestra ha tutte le carte in regola per vincere, per voltare pagina con una coalizione unita. Nutro grande fiducia sul candidato leghista Fabio Romito che vedo come figura credibile e forte per una possibile vittoria finale». Uno spazio importante è stato dedicato, in particolare, alla missione 4 del piano, con un confronto strategico tra Felice Vitulano, direttore generale MedisDIH, e Gianluigi De Gennaro, presidente del centro d'eccellenza per l'Innovazione e la creatività dell'università degli studi di Bari Aldo Moro.

A seguire si è tenuta una tavola rotonda sul tema dell'Intelligenza artificiale, moderata da Gianni Sebastiano, Presidente di Orienta, alla quale hanno partecipato Giuseppe Pirlo, dell'European Digital Innovation Hub For Digital Transformation e Francesco Elmi, Chief marketing officer di QuestIT che realizza soluzioni di intelligenza artificiale basate su tecnologie cognitive e di apprendimento automatico, che consentono di estrarre valore dai dati migliorando così i processi e l'organizzazione. In conclusione di evento sono stati toccati altri temi di strettissima attualità: «Ci tengo a smentire le presunte frizioni con il titolare dell'economia Giancarlo Giorgetti su un possibile slittamento del Piano di ripresa. Ho detto che è un dibattito giusto, legittimo che sarà portato avanti a livello nazionale ma anche a livello europeo. Però abbiamo una scadenza che è giugno del 2026 e su quella dobbiamo calibrare i nostri provvedimenti e il nostro lavoro».

In allegato alcuni scatti a cura di Ruggiero de Virgilio "Ph.Ruggy".
20 fotoIncontro su PNRR e Zes
Incontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e ZesIncontro su PNRR e Zes
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Archi al Tramonto in Santo Stefano: stasera concerto gratuito a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita di S. Stefano e dall’Associazione Culturale “MusicaInsieme”
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.