Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Incidente mortale sulla Molfetta-Ruvo. Il cordoglio di Tommaso Minervini

Il sindaco di Ruvo Chieco: «Tragedia difficile da accettare»

«Notizie come questa fanno male. La morte di una persona giovane è sempre una sconfitta. Il primo pensiero è per l'interruzione del suo progetto di vita, per i suoi genitori, per i parenti, per i suoi affetti. Una vita che si spegne troppo presto è un dolore per tutti».

Così il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, commenta la morte della ragazza di Ruvo di Puglia di soli 20 anni che, questa mattina, alle ore 08.50, a seguito di un violento incidente stradale, ha perso la vita, sbalzata fuori dall'abitacolo di una Fiat Punto, condotta da un suo coetaneo e con cui erano diretti a Molfetta, lungo la strada provinciale 56.

Nell'incidente sono rimaste coinvolte due auto, una Fiat Punto, proveniente da Ruvo, e una Wolkswagen Golf, proveniente da Molfetta. Il conducente della Fiat Punto, così come il conducente dell'altra auto rimasta coinvolta nell'incidente stradale, sono finiti in ospedale. È toccato agli uomini di Polizia Locale e dei Carabinieri effettuare i rilievi.

«Invito tutti a riflettere. Soprattutto – conlude il sindaco - faccio appello ai giovani, agli automobilisti, perché non si facciano prendere dall'ebbrezza della velocità, da un eccesso di sicurezza. Quando richiamo alla responsabilità consapevole vale per tutti i comportamenti. La vita è un bene prezioso. Rivolgo un pensiero agli affetti di questa ragazza e degli altri ricoverati e sono loro vicino».

«Apprendo la notizia terribile di un nuovo incidente mortale sulla Ruvo- Molfetta in cui ha perso la vita una ragazza ruvese: ancora una giovane vita spezzata, ancora su quella strada. Ogni morte è dolorosa, ma vent'anni sono davvero pochi e una simile tragedia è davvero difficile da accettare. Esprimo ai familiari il cordoglio della comunità», sono invece le parole del sindaco di Ruvo Pasquale Chieco

  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.