Installazione
Installazione

Inaugurata l'installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta

Progetto finanziato dalla Regione Puglia contro la violenza di genere

Anchnoi – Movimento di Cittadinanza Attiva contro la violenza di genere ha inaugurato l'installazione "Ci vuole un Fiore", un progetto finanziato dalla Regione Puglia con il patrocinio dei Comuni di Bari, Molfetta e Ruvo di Puglia. La progettazione artistica dell'opera è stata curata da Lucio Cito e Romano Rinaldi.

L'iniziativa è nata con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere e promuovere comportamenti rispettosi e inclusivi. La realizzazione dell'opera ha coinvolto attivamente il territorio attraverso laboratori concettuali, organizzati con le associazioni locali e gli studenti della classe 4ªA del Liceo Scientifico, che hanno partecipato come attività PCTO. I ragazzi hanno dipinto sul bordo della rotonda parole e messaggi volti a superare gli stereotipi di genere e favorire una cultura di rispetto e parità.

Durante l'inaugurazione, gli studenti Elisa de Giglio e Francesco Preziosa hanno illustrato il percorso che li ha portati alla realizzazione del progetto, sottolineando l'importanza della loro esperienza di collaborazione.

L'evento ha visto la partecipazione della Dirigente Scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi, del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e di numerose personalità istituzionali e associative: Francesco Minervini, Presidente di ANCHENOI; Valentina Romano, Dirigente Dipartimento Welfare Regione Puglia; Patrizia Rosati, Presidente Consulta Femminile; Andrea Scardigno, Presidente Avis; Valeria Scardigno, Presidente del Centro Anti Violenza "Pandora"; Nicola Piergiovanni, Assessore LLPP; e Anna Capurso, Assessora alla Socialità.

Con "Ci vuole un Fiore", Anchnoi continua il suo impegno nel promuovere una cittadinanza attiva e consapevole, contrastando ogni forma di violenza di genere e favorendo il dialogo e la riflessione tra le nuove generazioni.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.