Covid ospedale
Covid ospedale

In ospedale poco più di 6 pugliesi ogni 100 positivi al Covid

Il virus continua a circolare: altri 248 casi registrati nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14:30 di giovedì 16 settembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 3497003 test, dai quali sono emersi complessivamente 266706 casi di positività (il 7.62% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

98032 Area Metropolitana di Bari
46928 Provincia di Foggia
40597 Provincia di Taranto
30597 Provincia di Lecce
27948 Provincia Bat
21149 Provincia di Brindisi
985 residenti fuori regione
470 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

256579 pazienti sono guariti (232 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6759.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3368 (15 in più rispetto a mercoledì): 3164 in isolamento domiciliare, 204 i ricoverati in ospedale (1 in meno rispetto a mercoledì) compresi i 20 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in più rispetto a mercoledì). L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 6.05%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 13931, 248 dei quali (pari all'1.78%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:​
59 Provincia di Lecce
53 Area Metropolitana di Bari
43 Provincia di Foggia
40 Provincia di Brindisi
32 Provincia Bat
14 Provincia di Taranto
5 caso di residenti fuori regione
2 casi di provincia di residenza non nota

I decessi verificatisi nelle ultime ore

È stato registrato 1 decesso nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6759.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
91 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.