martella
martella
Chiesa locale

In mostra il ritratto di Mons. Martella

Dono di un benefattore per la galleria dei vescovi

Nella sagrestia della Cattedrale di Molfetta, dove ha sede la galleria dei ritratti dei vescovi, da metà dicembre si è aggiunta una nuova tela. Si tratta del ritratto di Mons. Luigi Martella, Vescovo della diocesi che ci ha da poco lasciato. L'opera, un olio su tela è stata realizzata dal maestro Michele Paloscia, pittore molfettese, docente di disegno e storia dell'arte.

Il suo percorso artistico è caratterizzato proprio dall'elaborazione dei temi del paesaggio e del ritratto in una visione lirica ed evocativa. Infatti anche il ritratto del vescovo non ha i tratti ben definiti, i contorni sono sfumati quasi a dare quest'aurea emozionale. Monsignor Martella è ritratto in piedi, in abito prelatizio, mentre accenna un sorriso e ha fra le mani la corona del rosario. Sul tavolino posto di fronte vi è poggiata la Bibbia, aperta alla pagina del salmo da cui è tratto il suo motto episcopale che si riferiva alla figura del buon pastore. Una finestra si apre alle sue spalle e il maestro Paloscia ha raffigurato una natura serena, verdi prati, ruscelli e un cielo illuminato dal simbolo del nome di Gesù che si staglia quasi ad infondere sicurezza e tranquillità.

Ancora una volta quindi, la natura rappresenta il motto episcopale e rimanda al salmo. L'altro lato è invece occupato da una tenda sollevata da cui poi si scorge la finestra. Di grande impatto emotivo l'opera ripercorre il magistero del Presule. L'olio è un dono di un benefattore, che è voluto rimanere anonimo, al Capitolo Cattedrale. La tela è stato posta accanto al ritratto di Mons. Donato Negro, attuale vescovo di Otranto, Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, Presidente della Commissione Episcopale regionale per la famiglia e la vita, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese e Membro della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

Un gesto generoso che omaggia la memoria del vescovo scomparso.
  • monsignor martella
  • cattedrale
Altri contenuti a tema
Ottavo anniversario della morte di Mons. Martella. Il ricordo della Diocesi Ottavo anniversario della morte di Mons. Martella. Il ricordo della Diocesi Il Vescovo si era spento il 6 luglio 2015
Mercoledì delle Ceneri, il calendario con le celebrazioni in diocesi Mercoledì delle Ceneri, il calendario con le celebrazioni in diocesi Il vescovo mons. Cornacchia sarà in Cattedrale a Molfetta alle ore 19
Domenica 8 gennaio le note di Bellini, Mascagni, Cajkovski e Strauss a Molfetta Domenica 8 gennaio le note di Bellini, Mascagni, Cajkovski e Strauss a Molfetta Concerto previsto in cattedrale dalle ore 20
7 anni dalla morte del Vescovo Martella. Santa Messa in Cattedrale 7 anni dalla morte del Vescovo Martella. Santa Messa in Cattedrale Mercoledì 6 luglio alle ore 19:00 alla presenza di Monsignor Cornacchia
La Cattedrale di Molfetta in verde per la lotta contro l'indifferenza La Cattedrale di Molfetta in verde per la lotta contro l'indifferenza La lanterna verde è divenuto un simbolo per rivolgere un pensiero agli ultimi
Dopo diciotto anni don Vito Bufi lascia la Cattedrale di Molfetta Dopo diciotto anni don Vito Bufi lascia la Cattedrale di Molfetta Il prete sarà il nuovo parrocco della parrocchia Santa Achille
Celebrazione in Cattedrale per ricordare il Vescovo Martella a sei anni dalla morte Celebrazione in Cattedrale per ricordare il Vescovo Martella a sei anni dalla morte La Messa questa sera alle ore 20. Sarà celebrata da Monsignor Cornacchia
Lunedì 4 gennaio in Cattedrale la messa di suffragio per il dottor Enrico Pansini Lunedì 4 gennaio in Cattedrale la messa di suffragio per il dottor Enrico Pansini Il medico sarà ricordato con la celebrazione eucaristica alle ore 17
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.