Mizio Vilardi
Mizio Vilardi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il viaggio di San Nicola tra tradizione, infanzia e pace: il nuovo brano di Mizio Vilardi in uscita oggi

La canzone invita a riscoprire il calore delle tradizioni e il potere della musica nel raccontare emozioni profonde

Mizio Vilardi, cantautore molfettese, celebra la magia del 6 dicembre con "Sénda Necòle Ve pe Mére (Il viaggio di San Nicola)", un brano che unisce la tradizione popolare a un messaggio universale di pace e speranza. La canzone, disponibile su tutte le piattaforme digitali e su YouTube proprio nel giorno dedicato al Santo, invita a riscoprire il calore delle tradizioni e il potere della musica nel raccontare emozioni profonde.

Mizio si ispira ai ricordi della sua infanzia, quando ogni bambino molfettese aspettava trepidante l'arrivo di San Nicola e il tanto atteso "piatto" di dolci e doni. Al centro del ritornello, la celebre filastrocca molfettese dedicata al Santo, che fa da filo conduttore tra passato e presente. Con delicatezza e intensità, il brano intreccia le tradizioni locali al desiderio di un mondo più giusto e in pace, riflettendo il valore universale del messaggio di San Nicola, patrono dei bambini e dei marinai.


Prodotto e arrangiato da Alex Grasso presso il Four Walls Studio di Giovinazzo, il brano si arricchisce della partecipazione di tre giovanissime voci molfettesi, Mariafrancesca Tammacco, Gabriel Farinola e Giovanni Battista de Robertis. Alle riprese del videoclip hanno preso parte il batterista giovinazzese Tommaso Mastrofilippo e i piccoli Lorenzo e Andrea Vilardi, figli del cantautore, per un progetto che coinvolge le nuove generazioni nella celebrazione della memoria collettiva.

San Nicola, figura amatissima non solo a Molfetta ma anche in altre località italiane come Bari, Trieste e Trento, e nei paesi del Nord Europa, è il simbolo di una tradizione che continua a emozionare e sorprendere. Protettore dei bambini e dei marinai, il Santo è portatore di doni, pace e solidarietà, valori quanto mai attuali in un mondo che aspira alla serenità.

"Sénda Necòle Ve pe Mére" non è solo una canzone, ma un ponte tra passato e futuro, una celebrazione della speranza, del dialogo e della pace. Un viaggio emozionale che il pubblico potrà vivere a partire dal 6 dicembre, lasciandosi guidare dal ritmo e dalla profondità delle parole di Mizio Vilardi.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.