Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Il vescovo augura buon Natale alla diocesi: «Facciamo parlare i nostri gesti»

Il messaggio di Mons. Cornacchia alla comunità

In questo Natale così diverso rispetto alla nostra tradizione, Mons. Cornacchia ha voluto ugualmente rilasciare un messaggio all'intera comunità diocesana: il vescovo ha parlato attraverso un video messaggio:

"Come l'angelo annunciò ai pastori la nascita di Gesù, io vorrei poter dire a ciascuno di voi: oggi, per voi, c'è una bella notizia. Nasce il Redentore. È triste, leggendo il Vangelo, rendersi conto che, mentre il mondo era ripiegato su se stesso, non c'era posto per Giuseppe e Maria in nessuna abitazione. Noi siamo nella medesima situazione, siamo ingolfati e piegati sui nostri problemi di altra natura. Abbiamo sbarrato la casa alla venuta del Signore. Come vorrei che avessimo un supplemento di coraggio e di forza per aprire, non solo le porte delle case, ma anche del nostro cuore alla luce del Signore".

Un Natale diverso, quello che vivremo quest'anno.
"Stiamo vivendo un momento difficile. Un anno fa eravamo vestiti di abiti a festa, c'era un'altra atmosfera. Ma non dobbiamo lasciarci sfuggire l'opportunità di far spazio a Colui che è la luce e che viene per farsi carico della nostra debolezza".

Poi, il pensiero rivolto alle famiglie che versano in condizioni di indigenza.
"In tante famiglie, la povertà sta degenerando in impoverimento. La povertà è uno dei consigli evangelici e può essere un aspetto positivo della nostra identità umana. Quando, però, si trasforma in impoverimento, in situazioni precarie, in cui manca il necessario per sopravvivere, non possiamo girare il volto dall'altra parte".

"In questo tempo di difficoltà, facciamo parlare i nostri gesti e non le nostre labbra, come fece San Giuseppe. Invece, da Maria, impariamo a fidarci del Signore perché nulla è impossibile: nemmeno la prospettiva che il mondo si riaffacci alla normalità".

Infine, un augurio particolare a quanti vivono la difficoltà della malattia.
"Siete nei nostri cuori, in quelli di ogni nostro sacerdote. Con questo nostro messaggio vorrei far arrivare la vicinanza della Chiesa verso i più bisognosi e, in particolar modo, verso coloro che sono negli ospedali, nelle case di riposo e nelle proprie case, gravati dal peso della solitudine".

"Mi piace concludere con un messaggio di Papa Francesco: cerchiamo di sentire la presenza del figlio di Dio accanto a noi. Perché, anche noi, possiamo essere irradiazione e diffusione di luce, solidarietà ed amore. Ricordiamo quanto sia importante, per la nostra vita, spesso frenetica, trovare momenti di silenzio e preghiera. Il silenzio per contemplare la bellezza del volto di Gesù bambino, nato nella povertà di una stalla; la preghiera per esprimere il grazie stupito dinanzi a questo immenso dono di amore che ci viene dato".
  • Natale
Altri contenuti a tema
“Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi “Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi Questa sera nuovo appuntamento nell'ambito di "Molfetta Xmas Emotions"
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Hanno partecipato turisti provenienti da Lombardia, Piemonte ma pure da Canada e Germania
Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
Arriva il Natale, le idee regalo più chic sono da Design Arriva il Natale, le idee regalo più chic sono da Design Tante le proposte con scelte di qualità e stile dai brand più rinomati, anche online su livedesign.it
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.