Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Il trasporto scolastico diventa green a Molfetta. Minervini: «Grande lavoro di squadra»

Il sindaco commenta il finanziamento da 520mila euro della Regione Puglia

Il trasporto scolastico a Molfetta diventa green grazie al finanziamento regionale di 520mila euro che consentirà l'acquisto di scuolabus elettrici che contribuiranno a ridurre il livello di inquinamento causato dagli idrocarburi e, al tempo stesso, abbatteranno i costi della mobilità scolastica a carico dell'amministrazione. Un ulteriore miglioramento dei servizi garantiti dal Settore socialità nell'ambito degli interventi per il Diritto allo studio.

«Lavoriamo per migliorare la qualità della vita ad ogni livello. Oggi, grazie a questo finanziamento, potremo acquistare scuolabus elettrici di ultima generazione – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - garantendo un servizio sempre più efficace ai piccoli cittadini che ne usufruiscono, con costi ridotti per le casse dell'amministrazione e standard sempre elevati. Ancora una volta fondamentale si è rivelato il nostro consigliere regionale, Saverio Tammacco, che ringrazio».

«Grande soddisfazione per l'obiettivo raggiunto che è il frutto di un grande lavoro di squadra con l'assessora Anna Capurso. Il finanziamento di 520mila euro – sottolinea il consigliere regionale Tammacco – rappresenta una svolta per il trasporto scolastico cittadino che con i nuovi scuolabus sarà più sicuro e più sostenibile. Abbiamo dato seguito alle richieste del settore socialità del Comune di Molfetta, che con questo intervento trovano le prime risposte al servizio del territorio».

«Grazie all'alta professionalità della Dirigente e degli uffici del settore socialità – il commento dell'assessore Anna Capurso – in tempi quanto più rapidi possibili provvederemo all'acquisto degli scuolabus elettrici. Da tempo ci siamo dati come obiettivo anche quello di ridurre le emissioni inquinanti nell'atmosfera e noi, come settore socialità, non potevamo non tenere conto anche del trasporto scolastico. I nostri piccoli, il prossimo anno scolastico, viaggeranno comodi e su bus ecologici».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.