scuolabus immagine di repertorio
scuolabus immagine di repertorio

Il trasporto scolastico di Molfetta diventa green: in arrivo 4 scuolabus elettrici

L'azione rientra nel programma "Diritto allo Studio" della Regione Puglia

Diventa sempre più sostenibile il trasporto scolastico a Molfetta: sono in arrivo, infatti 4 nuovi scuolabus totalmente elettrici.

II Comune di Molfetta, a seguito della Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 29 novembre 2022 e la trasmissione del programma "Diritto allo Studio 2023" della Regione Puglia ha visto l'attribuzione delle risorse per l'acquisto di n. 4 scuolabus elettrici nuovi, così come richiesto con il suddetto Programma Comunale. Le risorse attribuite sono in totale di 520mila euro, i Comuni beneficiari dei contributi ministeriali, tra i quali il Comune di Molfetta, devono affidare la fornitura in oggetto di finanziamento entro 12 mesi dall'atto di attribuzione delle risorse e che, in caso di mancato rispetto di tale termine, le somme sono assoggettate a revoca.

L'acquisto degli scuolabus è previsto nel Programma biennale degli acquisti di beni e di servizi 2023-2024. Considerato che l'attuale parco autobus per il trasporto scolastico è costituito da n. 4 mezzi diesel messi a disposizione dal gestore del servizio, posto a gara periodicamente a cura dell'Ufficio Scuola e con un costo che, annualmente, supera abbondantemente i 150.000 euro. Di fatto, pertanto, quotidianamente circolano mezzi di trasporto scolastico certamente, seppur efficienti, comunque inquinanti e non di proprietà comunale.

Prospetticamente, ha senso, come rilevato in sede d'approvazione del Consiglio Comunale del Piano di programmazione del Diritto allo Studio 2023, l'impostazione di investimenti i mezzi di trasporto elettrici nuovi che, nel breve volgere di 5 esercizi, possano ammortizzare completamente l'investimento, contribuendo peraltro al recupero "green" del servizio. In conseguenza di ciò, oltre all'arrivo dei 4 nuovi mezzi sarà predisposta l'installazione di apposite colonnine per la ricarica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Consegnati gli attestati del contest "Ambiente e futuro" a Molfetta Consegnati gli attestati del contest "Ambiente e futuro" a Molfetta Premiati gli studenti di diversi istituti scolastici cittadini
Molfetta ricorda Ignazio de Marco: «Era una colonna portante di Cesare Battisti» Molfetta ricorda Ignazio de Marco: «Era una colonna portante di Cesare Battisti» La lettera aperta di una concittadina a un mese dalla sua scomparsa
E-sport a Molfetta: l'IISS "Mons. Bello" funge da pioniere E-sport a Molfetta: l'IISS "Mons. Bello" funge da pioniere Percorso formativo laboratoriale grazie ai fondi PNRR
«Alla nostra età dare esempio è una gratificazione»: le interviste agli studenti di Molfetta «Alla nostra età dare esempio è una gratificazione»: le interviste agli studenti di Molfetta I giovani hanno realizzato una rivista scientifica, oggetti di design, campagne pubblicitarie de-costruite e giochi da tavola
Arte, gioco e design: a Molfetta la scuola incontra il territorio Arte, gioco e design: a Molfetta la scuola incontra il territorio Ieri, nell’I.C. “Manzoni Poli”, la presentazione dei progetti realizzati dai ragazzi nel corso dell’anno
Una mattinata di festa per l’ambiente e il futuro immaginato dai giovani studenti di Molfetta Una mattinata di festa per l’ambiente e il futuro immaginato dai giovani studenti di Molfetta Banchina Seminario piena di ragazzi che con hanno raccontato con reel e video la città ideale
Lunedì l'estemporanea di pittura davanti al Duomo di Molfetta Lunedì l'estemporanea di pittura davanti al Duomo di Molfetta Saranno coinvolti gli studenti dell'IC "Manzoni-Poli"
Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.