Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il sindaco scrive ai Consiglieri Comunali: «Portare a conclusione naturale questa consigliatura»

Il primo cittadino richiama a senso civico e di responsabilità

Attraverso una nota, pervenuta da Palazzo di Città, Tommaso Minervini richiama i consiglieri comunali al senso civico e di responsabilità.
Dopo l'intervista della scorsa settimana, all'indomani della profonda crisi apertasi in Consiglio Comunale il 18 ottobre, il primo cittadino di Molfetta torna a parlare sull'argomento.

La nota parte da quanto riferito ieri dal presidente del Consiglio Mario Draghi nell'incontro con gli studenti dell'ITS Cuccovillo a Bari. Nel discorso rivolto ai giovani il Presidente ha fatto riferimento alla necessità di colmare i ritardi del Sud: «I ritardi nella spesa, che per troppo tempo hanno colpito il Mezzogiorno, sono un ostacolo alla vostra libertà e una tassa sul vostro futuro».

"Nell'occasione - specifica la nota - il presidente Draghi ha ricordato a tutti noi meridionali della importanza storica relativa alla attivazione dei fondi dal Pnrr, tracciando la necessità di «…. un'ampia e ambiziosa programmazione, che deve coinvolgere anche il nostro sistema educativo. Secondo alcune stime, l'Unione Europea dovrà investire circa 650 miliardi all'anno fino al 2030 per affrontarle. Dovremo costruire nuove infrastrutture, riconvertire il nostro tessuto industriale. E riallineare la domanda e l'offerta di competenze, soprattutto per le professioni ad elevata specializzazione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il programma di investimenti e riforme concordate con la Commissione Europea, mette al centro voi e i vostri coetanei». Lo stesso Presidente Draghi ha assicurato lo stanziamento di circa 1 miliardo e mezzo di euro per dare ulteriore slancio agli ITS.

"In questi giorni a Molfetta si parla di tutto - prosegue la nota pervenuta da Palazzo di Città - trame, ambizioni e giustizieri. Nessuno parla del quadro di realtà e del coraggio del fare. Il Comune di Molfetta, come gli altri Comuni ora devono cimentarsi con la presentazione di una progettualità in linea coi fondi europei. Uno stallo o addirittura uno scioglimento del Consiglio con la venuta dell'ennesimo Commissario prefettizio farebbe perdere e comunque venir meno la piena operatività degli Organi istituzionali, proprio ora che siamo nel bel mezzo di un procedimento straordinario di finanziamenti cui la Comunità di Molfetta non può permettersi di non avere la piena operatività degli Organi ed il collegamento con la città metropolitana, in cui è importante conservare i nostri due rappresentanti locali".

"Rivolgo un richiamo pubblico - afferma Tommaso Minervini - a tutti Consiglieri liberi da condizionamenti di parte, richiamandoli al senso civico e di responsabilità per portare alla conclusione naturale questa Consigliatura e lasciare che le elezioni della prossima primavera si svolgano naturalmente nella democrazia senza violenza, senza congiure e senza forcaioli. In gioco è il principio della democrazia del confronto e non del condizionamento violento delle coscienze. In gioco è la continuità del processo di sviluppo e di sicurezza sociale intrapreso in questi anni, in cui tante donne e uomini di buona volontà si sono spesi".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.