Il Sindaco e gli assessori Azzollini e Panunzio presentano a Molfetta il progetto "Luoghi comuni"

Conferenza stampa alle ore 18 a Lama Scotella

Recuperare spazi sottoutilizzati di proprietà pubblica e darli in gestione ad associazioni giovanili. È l'obiettivo di "Luoghi Comuni", il bando regionale rivolto agli Enti locali e alle organizzazioni giovanili del Terzo settore per aumentare il numero dei luoghi per la creatività e l'apprendimento, dedicati ai giovani e alle iniziative di innovazione sociale.

Domani, martedì 5 febbraio, alle 18, nella sala conferenze di Lama Scotella, si terrà la presentazione del bando regionale a tutte le associazioni cittadine. All'incontro parteciperanno Marco Ranieri, rappresentante dell'Agenzia regionale per la tecnologia e innovazione della Regione Puglia, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, Gabriella Azzollini, assessore ai Finanziamenti regionali ed europei, e Angela Panunzio, assessore alle Politiche giovanili.

"Al centro dell'iniziativa – affermano Azzollini e Panunzio – ci sono le energie dei giovani e le loro idee per migliorare il nostro territorio e sostenere la nostra comunità. Si tratta di una opportunità che non possiamo farci sfuggire".

"Luoghi Comuni" è la nuova iniziativa della Regione Puglia promossa dalle Politiche Giovanili e dall'ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione). Luoghi Comuni, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, mette in rete giovani ed Enti pubblici finanziando, con risorse fino a 40mila euro, progetti rivolti al territorio e alle comunità.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.