Mauro dell'Olio
Mauro dell'Olio

Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta

Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe

Nel pomeriggio di mercoledì 26 febbraio, il peschereccio Normandy, appartenente alla flottiglia di Termoli, è affondato al largo di Lesina, causando il decesso del comandante Gianni dell'Olio, 58enne originario di Bisceglie.

Secondo quanto emerso, l'imbarcazione avrebbe iniziato a imbarcare acqua, rendendo necessario l'intervento dei soccorsi. Il Normandy era in fase di trasferimento verso un porto sicuro quando si è improvvisamente capovolto, impedendo al comandante di mettersi in salvo. L'uomo è rimasto intrappolato nella timoniera, senza possibilità di fuga.

A ricordarlo con affetto è Pasquale Salvemini, presidente del WWF Molfetta, che sottolinea il legame profondo tra la famiglia Dell'Olio e la tutela delle tartarughe marine:

«Oltre 15 anni di collaborazione e di amicizia con i due fratelli Dell'Olio, ricordo inizialmente le due barche: la Santa Rita e la Maria Madre, che hanno collaborato attivamente al progetto WWF sulle tartarughe marine sin dall'inizio. Due amici, ma anche due fratelli che purtroppo il destino, per cause diverse, ha portato via prematuramente a distanza di pochi mesi. Gianni era molto attento e premuroso con le tartarughe».

«Spesso mi contattava per sapere le condizioni di salute delle tartarughe da lui recuperate. Il più delle volte cercava anche di pulirle dai parassiti presenti sul carapace, perché per lui era fondamentale vedere il carapace della tartaruga pulito. Insomma, un ottimo marinaio che il mare ha voluto con sé».

Le due imbarcazioni della famiglia Dell'Olio, legate a una lunga tradizione marinara e di salvaguardia dell'ambiente, erano entrambe di Bisceglie.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.