"Santa Geltrude"

Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli

Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra

Una serata dedicata all'arte, alla memoria e alla valorizzazione del patrimonio storico si terrà questa sera presso la Chiesa di San Pietro a Molfetta, dove alle 19:30 verrà presentato il restauro della tela Santa Geltrude di Nicola Porta.

L'intervento di restauro, eseguito dalla restauratrice Annamaria Chiapparino, è stato realizzato in memoria di don Gino Samarelli, figura di spicco della comunità religiosa locale. L'evento rappresenta non solo un'occasione per ammirare il recupero di un'opera d'arte di grande valore, ma anche un momento di riflessione sulla sua importanza storica e artistica.

Durante la serata interverranno:
  • don Pasquale Rubini, parroco del Duomo e rettore della Chiesa di San Pietro;
  • Biagio Stoia, priore della Confraternita Maria Santissima del Carmelo;
  • Dott. Francesco De Nicolo, storico dell'arte e co-autore della pubblicazione Giacuinto, Porta e le botteghe del Settecento;
  • don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano e responsabile dell'Ufficio per i Beni Culturali e l'Edilizia di Culto.
L'iniziativa è promossa in collaborazione con la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, la Fondazione Museo Diocesano, la Parrocchia del Duomo di Molfetta e la Confraternita Maria SS. del Carmelo. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di arte sacra e per chiunque voglia approfondire il valore culturale e storico del territorio.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.