Nicolò Ayroldi
Nicolò Ayroldi

Il rapper molfettese Proteo dedica "A noi" a chi sogna nonostante la dura realtà

Nome d'arte di Nicolò Ayroldi, artista classe 1994

Su una produzione musicale di Foot de Papera, l'artista classe 1994 originario di Molfetta ha scritto un testo dedicato a chi, come lui, sogna, specialmente di notte, e lo fa spinto dalla propria creatività. Nonostante "la tensione del giorno", creata dalle concrete difficoltà che deve affrontare la sua generazione, Proteo si rivolge a tutte le persone che sente vicine - "insonni", che stanno ai margini o che si dedicano a un'arte - spingendole a non mollare e a continuare a sognare.

"Ho pensato di scrivere un brano – racconta l'artista - brindando a tutte le persone che, come me, continuano a sognare e ad andare oltre la realtà meramente giudicata per come gli occhi possono guardarla, valorizzando la virtù immaginifica, che viene schiacciata continuamente dalla quotidianità".

"A noi" è un brano rap classico dalla scrittura quanto mai curata, con un testo che si sviluppa su una produzione musicale dalle sonorità moderne in cui si è scelto di puntare sulla semplicità.

Proteo, nome d'arte di Nicolò Ayroldi, è un attore, scrittore e rapper originario di Molfetta (BA) e residente a Roma. Il suo percorso musicale ha origine sia dall'interruzione, dovuta a un infortunio, della sua carriera da calciatore (aveva raggiunto la serie D, dunque il semiprofessionismo, con il Bisceglie), sia da un trascorso da cabarettista, sia dalle gare di slam poetry a cui si dedica da anni per dare sfogo alla sua inclinazione per la scrittura e in particolare per la poesia. Visto che sin da piccolo è appassionato di hip hop, l'evoluzione naturale del suo progetto musicale è sfociata in uno stile che si muove tra il rap e l'R&B contemporaneo, più in generale influenzato da tutta la musica black.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.