Ucraina
Ucraina

Il pullman della solidarietà in viaggio da Molfetta verso l'Ucraina: il percorso

Primo tappa a Udine. Poi ripartenza in direzione Ungheria

Da ieri sera è in viaggio il pullman della solidarietà che, partito da Banchina Seminario davanti al duomo di Molfetta, è indirizzato all'Ucraina.

L'iniziativa di don Gino Samarelli ha avuto grande risonanza negli ultimi giorni anche perché è stata concretizzata in tempi molto rapidi, visti i tempi stretti obbligatori in un contesto pericoloso come quello della guerra in cui ogni momento può essere quello buono per salvare una vita umana in fuga.

Il mezzo è carico di tutto ciò che potrà essere utile al centro di raccolta profughi di Leopoli, una delle maggiori città ucraine sul versante occidentale del paese dove tanti civili stanno arrivando ormai da due settimane per evitare di doversi rintanare nei sotterranei delle città direttamente colpite nella zona centro-orientale della nazione sotto assedio da parte della Russia.

Il viaggio conta più di 2000 km complessivi da percorrere tra Molfetta e l'Ucraina: la prima tappa ha portato i volontari a Udine e da quel punto il pullman punterà direttamente l'Ungheria, per poi entrare in Ucraina. Nelle prossime ore arriveranno sicuramente aggiornamenti in merito a questa coraggiosa ma bellissima azione umanitaria.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.