Cittadella degli Artisti
Cittadella degli Artisti

Il Premio Scenario 2021 fa tappa a Molfetta: 20 corti teatrali proposti da giovani

Tre giorni di spettacoli da oggi al 7 luglio

Dopo Vicenza, il Premio Scenario 2021 giunge alla seconda Tappa di Selezione che si svolgerà a Molfetta (Bari) dal 5 al 7 luglio presso la Cittadella degli Artisti/Teatri Bari, promossa e realizzata dall'Associazione Scenario e da Teatro Kismet OperA/Teatri di Bari - Consorzio Società Cooperativa Teatro di Rilevante Interesse Culturale, con il contributo di MIC Ministero della Cultura.

La Tappa di Selezione del Premio, dedicato ai nuovi linguaggi per la ricerca e per l'inclusione sociale, si svolgerà nelle giornate di lunedì 5 luglio (ore 14.30-19.00), martedì 6 luglio (9.00-19.00), mercoledì 7 luglio (10.00-13.30), aperta al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Venti i corti teatrali - studi scenici originali della durata di venti minuti, proposti da giovani al di sotto dei trentacinque anni - che saranno presentati in concorso per accedere alla Finale del Premio che si svolgerà a Bologna, dal 27 al 31 agosto, nell'ambito di Scenario Festival.

«Questa amministrazione sin dal suo insediamento – evidenza il Sindaco, Tommaso Minervini - è stata vicina al mondo delle arti visive promuovendo iniziative in grado di valorizzare e di promuovere il lavoro di giovani resgisti e di nuove produzioni. Per questo ci rimpie di orgoglio il fatto che la nostra Cittadella degli artisti ospiti una manifestazione così prestigiosa». Alla 18ª edizione del Premio Scenario si sono candidati 173 progetti, valutati dall'Associazione Scenario attraverso 10 Commissioni distribuite sul territorio nazionale, che hanno selezionato 40 semifinalisti.

Un Osservatorio critico - composto dai soci dell'Associazione Scenario e dai due membri esterni Magda Siti (direttrice artistica Drama Teatro) e Michele Mele (organizzatore teatrale e curatore) – incontrerà le compagnie negli intervalli e selezionerà i partecipanti alla Finale del Premio. Al termine della Finale, la Giuria assegnerà un premio di 8.000 euro ai vincitori di ciascuna sezione, come sostegno produttivo ai fini del completamento dello spettacolo. I progetti presentati a Molfetta provengono da Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia, Veneto, Valle d'Aosta, Toscana, Friuli Venezia Giulia: 17 sono i candidati al Premio Scenario, 3 al Premio Scenario Periferie.

Promosso e sostenuto dai 35 soci dell'Associazione Scenario, il Premio si rivolge ad artisti al di sotto dei 35 anni, con lo scopo di incentivare nuove idee, progetti e visioni di teatro per la ricerca e l'inclusione sociale. Il Premio Scenario e il Premio Scenario Periferie, rivolto a progetti teatrali incentrati su tematiche inerenti l'interculturalità, la marginalità e l'inclusione sociale, si presentano strettamente interconnessi, condividendo le medesime fasi di selezione e valutazione, per confluire entrambi nella Generazione Scenario 2021. Occasione unica di censimento, dialogo e confronto per le giovani generazioni, il Premio Scenario, nel suo essere osservatorio del nuovo teatro, lavora nel territorio che precede la formalizzazione della ricerca: accoglie progetti che non sono ancora diventati spettacolo, ma appartengono a necessità e linguaggi in via di esplorazione. Vocazione prima di Scenario è documentare e comprendere, selezionare e premiare, le diverse modalità di avvicinamento al teatro da parte dei giovani artisti.

La Cittadella degli artisti
Via Bisceglie 775 • 70056 Molfetta (Ba) • organizzazione: Teatro Kismet • referente: Michele Depalo - tel. 392 1638782 • info@cittadellartisti.it • www.cittadellartisti.it - www.teatridibari.it

CALENDARIO

LUNEDÌ 5 LUGLIO
ore 14.30 S'Unda Manna
Sala Teatro Gruppo NoMade (Elmas, Ca)
ore 15.20 S.R.L. Società a Responsabilità Limitata*
Sala Off Cuntastorie (Napoli)
ore 16.10 Bucodentro*
Sala Teatro Agnese&Tiziano 2.0 (Aprilia, Lt)
ore 17.00 Confiteor
Sala Off Arena Boncaldo Zanghì (Palermo)
ore 17.50 Tonno e Carciofini - Una storia wrestling
Sala Teatro Impegnöso / Röhl / Sësti (Foligno, Pg)
ore 18.40 I merdaioli
Sala Off Savarese / Quadrino (Roma)
Negli intervalli l'Osservatorio critico incontra le compagnie

MARTEDÌ 6 LUGLIO
ore 9.00 Bebuquin o I dilettanti del miracolo
Sala Teatro Pallaksch (Osimo, An)
ore 9.50 Stè - Facciamo come i passeri e le scimmie
Sala Off Stefano Ferrara (Roma)
ore 10.40 Meridiani
Sala Teatro Chiarastella Sorrentino (Napoli)
ore 11.30 Non per soldi ma per denaro
Sala Off Raffaele Bartoli (Roma)
ore 12.20 Pig Bitch
Sala Teatro Vulìe Teatro (Capua, Ce)
ore 15.00 Ludopazzə*
Sala Off Sabrina Marchetta & Edoardo Camilletti (Roma)
ore 15.50 Canarini
Sala Teatro Les Moustaches (Fara Gera d'Adda, Bg)
ore 16.40 Maternàge
Sala Off Calogero Scalici (Palermo)
ore 17.30 De(ath)livery
Sala Teatro Cercamond Compagnia Teatrale (Napoli)
ore 18.20 Soggetti fragili*
Sala Off Andrea Lucchetta (Napoli)
Negli intervalli l'Osservatorio critico incontra le compagnie

MERCOLEDÌ 7 LUGLIO
ore 10.00 EffimeroEterno
Sala Teatro Vernicefresca Teatro (Avellino)
ore 10.50 Deep
Sala Teatro Terzo Piano (Napoli)
ore 12.00 Still Alive
Sala Teatro Caterina Marino (Roma)
ore 12.50 L'origine dell'eroe
Sala Teatro Sette / Sesti (Foligno, Pg)
Negli intervalli l'Osservatorio critico incontra le compagnie
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Nicolò Ayroldi torna nella sua Molfetta con uno spettacolo su Peppino Impastato Nicolò Ayroldi torna nella sua Molfetta con uno spettacolo su Peppino Impastato L'attore: «Per me è un cerchio che si chiude»
A Molfetta si chiude il 6 maggio la stagione teatrale "Come fili di seta" A Molfetta si chiude il 6 maggio la stagione teatrale "Come fili di seta" Appuntamento alle ore 21 a "SpazioleArti" con "Preghiera del Mattino" di Silvia Lodi
"Maggio all'infanzia" a Molfetta tra teatri e spazi all'aperto "Maggio all'infanzia" a Molfetta tra teatri e spazi all'aperto Oltre 50 appuntamenti in programma. Il tema dell'anno è il bosco incantato
A Molfetta arriva il teatro in playback con "Sweet Scented Candels" A Molfetta arriva il teatro in playback con "Sweet Scented Candels" La performance si terrà il 21 aprile nella Cittadella degli Artisti
Auser Molfetta organizza un laboratorio teatrale gratuito Auser Molfetta organizza un laboratorio teatrale gratuito Iscrizioni aperte, lezioni dal 21 aprile al 20 maggio 2023
A SpazioLeArti Molfetta domani va in scena "Non abbiate paura" A SpazioLeArti Molfetta domani va in scena "Non abbiate paura" Una rappresentazione con Luigi D'Elia
Sabato a SpazioleArti di Molfetta uno spettacolo con Antonello Taurino Sabato a SpazioleArti di Molfetta uno spettacolo con Antonello Taurino Appuntamento alle ore 21 con un comico che ha girato l'Italia
Parte domenica a Molfetta la nuova rassegna di Arterie Teatro Parte domenica a Molfetta la nuova rassegna di Arterie Teatro Alla Cittadella degli Artisti tre appuntamenti con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.