isola ecologica
isola ecologica

Il piano per la raccolta differenziata nei giorni della festa

Cinque mini isole ecologiche predisposte da Comune e Asm

Quest'anno, per la prima volta, il Comune di Molfetta sperimenterà un piano di raccolta differenziata dedicato alla Festa Patronale.

«Nelle grandi feste di piazza è più difficile prestare attenzione al corretto smaltimento dei rifiuti, ma dobbiamo impegnarci per evitare che questo accada e che vadano dispersi in discarica materiali che invece potrebbero essere recuperati. La Fiera può essere un' occasione per rilanciare il tema della raccolta differenziata, del decoro della città e degli spazi pubblici. Ed è quello che abbiamo voluto fare quest'anno in occasione della Madonna dei Martiri. Con un'ordinanza sindacale abbiamo imposto agli operatori commerciali di raccogliere in appositi contenitori gli imballaggi di plastica, carta, vetro e alluminio. Con la "Asm" abbiamo programmato l'attivazione delle mini isole ecologiche disseminate lungo il Borgo e all'Azienda abbiamo chiesto di potenziare la distribuzione dei contenitori», spiga l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta.

Il piano predisposto con la "Asm" prevede due punti di raccolta più grandi presso i cassonetti interrati di via Dante e del lungomare, che negli anni precedenti venivano chiusi per motivi di sicurezza, e altre tre mini isole nei pressi della Villa Comunale, all'inizio di via San Domenico e nei pressi della nuova Capitaneria. Tutte le isole ecologiche saranno presidiate dai volontari della Gepa (Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale) e da altre associazioni aderenti all'iniziativa (tra cui Comitando) che forniranno indicazioni sul corretto smaltimento del rifiuto. Inoltre, a ciascun venditore di cibo e bevande sarà assegnato un contenitore per il conferimento di vetro e lattine da parte dei clienti, mentre ai rivenditori di altri generi commerciali saranno assegnati sacchi in plastica per il conferimento dei propri imballaggi in plastica e cartone, che verranno distribuiti dagli operatori del SER. L'Asm provvederà a ritirare tutti questi rifiuti giornalmente nella fascia oraria tra le 2,30 e le 6 del mattino.

«Chiediamo ai cittadini – conclude l'assessore Gadaleta - di collaborare a tenere più pulita la città e gettare i rifiuti negli appositi bidoni anche nella grande calca che si può creare in fiera. È una prima sperimentazione. Alla fine faremo un ecobilancio per verificare quanto vetro, lattine, carta, abbiamo recuperato. In questo modo eviteremo che materiali riciclabili vadano a finire nell'indifferenziato e quindi in discarica, con altissimi costi di smaltimento. Avremo un risparmio per la comunità e un contributo alla salvaguardia dell'ambiente».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Ieri l'accensione delle luminarie su Corso Dante
Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Un momento importante è l’inaugurazione dell’Ostello dell’Accoglienza alle 12
Festa patronale, il luna park diventa solidale con "Una giostra per tutti" Festa patronale, il luna park diventa solidale con "Una giostra per tutti" Il progetto nasce con l’obiettivo di regalare momenti di gioia e inclusione ai più piccoli
Verso la festa patronale: come cambia la viabilità a Molfetta Verso la festa patronale: come cambia la viabilità a Molfetta Decisioni assunte in previsione dell’affluenza nelle due aree Luna park
Food truck alla festa patronale: approvata la graduatoria definitiva Food truck alla festa patronale: approvata la graduatoria definitiva Le postazioni saranno dislocate tra Viale dei Crociati e Spiaggia Maddalena
Al via la Novena in onore della Madonna dei Martiri Al via la Novena in onore della Madonna dei Martiri Il programma completo
Sagra a mare 2025: sarà il motopesca "Diamante" a portare la Madonna dei Martiri Sagra a mare 2025: sarà il motopesca "Diamante" a portare la Madonna dei Martiri Lo ha annunciato il comitato feste patronali Molfetta
Aperte le iscrizioni alle quadriglie dei portatori della Sacra Immagine per il rientro del 14 settembre Aperte le iscrizioni alle quadriglie dei portatori della Sacra Immagine per il rientro del 14 settembre Il sorteggio si terrà giovedì, 11 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.