Donato Lacedonia
Donato Lacedonia

Il molfettese Donato Lacedonia nuovo primario al Policlinico Riuniti di Foggia

Nuovo direttore della Struttura Complessa di Malattie dell'Apparato Respiratorio

Nuovo importante ruolo per il prof. Donato Lacedonia, nuovo direttore della Struttura Complessa di Malattie dell'Apparato Respiratorio del Policlinico Riuniti Foggia.

Si è laureato nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari, dove, nel 2007 ha ottenuto anche la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio. Nel 2012 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in "Scienze Mediche, Cliniche e Sperimentali" presso l'Università degli Studi di Foggia. Esperto di disturbi respiratori del sonno e malattie rare polmonari, ha avuto esperienze di ricerca in Francia presso il centro del sonno di Grenoble. Da 2 anni dirige la Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio dell'Università di Foggia.

«Sono molto felice di questo prestigioso incarico - ha dichiarato il prof. Lacedonia - perché arriva in uno dei centri sanitari più importanti di Puglia, che è stato in prima linea nella lotta al Covid.Veniamo da un periodo molto intenso di lavoro a causa dei due anni di pandemia. Mi auguro che nei prossimi anni questo ospedale possa diventare sempre più un riferimento per l'intero territorio regionale».

«Tra le prossime sfide per l'immediato futuro, dal punto di vista sanitario, c'è proprio la fase di uscita dal periodo più acuto del Covid. Il prossimo sarà il primo inverno nella nuova normalità quindi sarà importante essere pronti a gestire l'evoluzione eventuale dei contagi, mettendo sempre al centro i pazienti e le loro necessità» ha concluso.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.