Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese
Cronaca

Il ministro Lamorgese ai Prefetti: «Più vigilanza nelle aree di spaccio»

Il giro di vite disposto da una circolare del Viminale inviata alle 103 Prefetture italiane

Pugno duro del governo presieduto da Giuseppe Conte contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Il Viminale, infatti, ha inviato una circolare alle Prefetture per disporre maggiore sorveglianza sulle piazze di spaccio.

Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, attraverso una circolare inviata alle 103 Prefetture italiane, ha chiesto ai Prefetti di dare «maggiore impulso all'azione di vigilanza del territorio urbano - è scritto nella circolare del Viminale -, con specifico riferimento alle aree cittadine maggiormente esposte alle attività di spaccio di sostanze stupefacenti ed ai correlati stazionamenti di soggetti, specie in zone degradate».

L'individuazione dei mirati interventi avverrà in sede di Comitati Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, gli organi collegiali dello Stato, avente funzioni consultive, istituiti presso ogni Prefettura, «con l'obiettivo - si legge ancora nella nota inviata dal Viminale - di migliorare i livelli di sicurezza, assicurando la piena fruibilità degli spazi pubblici, con particolare riferimento agli spazi verdi ed alle piazze cittadine».

«Le misure di prevenzione - conclude la nota - saranno oggetto di un periodico monitoraggio al fine di valutarne l'impatto e disporne l'eventuale implementazione, tenuto conto delle caratteristiche delle singole aree cittadine di intervento e del livello di esposizione ai fenomeni criminali». Secondo le rilevazioni del 2018, la provincia di Bari è al 49° posto per reati legati agli stupefacenti: 767 le denunce, 60,993 ogni 100 mila abitanti.

Nel territorio della Compagnia di Molfetta il giro di vite è già in atto. Ed i Carabinieri, diretti dal capitano Francesco Iodice, hanno raccolto i primi frutti. A Bitonto, ad esempio, i militari hanno arrestato un 46enne ed un 47enne, entrambi di Bisceglie: i due sfrecciavano sulla Bitonto-Palo del Colle a forte velocità ed alla vista dei Carabinieri hanno lanciato dal finestrino la droga (eroina) che avevano a bordo, ma sono stati fermati e arrestati.

A Palo del Colle, invece, la casa di un giovane del posto era diventata una specie di supermarket della droga (hashish e marijuana), con un continuo andirivieni di clienti che però non è passato inosservato ai Carabinieri. Un giro di vite che continuerà anche nei prossimi giorni.
  • Droga Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.