DSC mv
DSC mv

Il "Maria Domenica" porterà la Madonna dei Martiri in processione

Sorteggiato tra otto pescherecci partecipanti

Tradizione rispettata domenica mattina. Come di consueto, presso la sede dell'associazione Armatori da Pesca, si sono riuniti rappresentanti degli armatori e del Comitato Feste Patronali per uno dei momenti più attesi nell'ambito dell'organizzazione della festa della Madonna dei Martiri: il sorteggio della "barca della Madonna", ossia il motopeschereccio chiamato a ospitare il simulacro della Madonna durante la processione a mare dell'8 settembre.

Da registrare una positiva novità. Dopo diversi anni è tornato a salire il numero delle imbarcazioni partecipanti. Complice la modifica all'articolo 1 del Regolamento sono state messe in gioco 8 imbarcazioni.
Sino allo scorso anno, infatti, potevano partecipare al sorteggio solo le imbarcazioni iscritte al compartimento di Molfetta o il cui armatore fosse molfettese. Con la variazione apportata all'articolo 1 si consente la partecipazione anche a motopescherecci iscritti in altri compartimenti o con armatori non molfettesi purché abbiano un equipaggio in gran parte molfettese.

Invariata la procedura del sorteggio: ad ogni imbarcazione partecipante (Aldebaran, Margherita Madre, Emanuele Padre, Maria Domenica, Pasquale e Cristina, Cristina, Marianna, Banti) è stato abbinato un numero progressivo, ad eccezione del numero "8", il "numero della Madonna", che decreta il vincitore. Il numero che sarà estratto immediatamente dopo l'otto, infatti, indica il peschereccio prescelto.

Numero che si è fatto attendere, spegnendo ad una ad una le speranze degli armatori presenti. Quando è stato estratto, rimaneva in gara solo il Maria Domenica (abbinato al numero 4) degli armatori Facchini.
Sorteggiato anche il motopeschereccio di riserva (che subentrerà al Maria Domenica qualora gli armatori dovessero ritirarsi), il Pasquale e Cristina (abbinato al numero 5) degli armatori Altomare.

Nella giornata di oggi si attende la conferma da parte degli armatori Facchini, ai quali spetterà scegliere anche le imbarcazioni "damigelle", quelle che affiancano la "barca della Madonna".
Entra così nel vivo la preparazione della festa della Madonna dei Martiri 2016 che, come ha accennato il presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Angione, potrebbe riservare alcune "piccole sorprese".
sorteggiosorteggiosorteggio
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.