Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il libro di Ugo Sbisà presentato a Molfetta con la Fondazione Valente

"Puglia. Le età del jazz" presentato giovedì 14 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano Molfetta


Giovedì 14 dicembre, alle 18.30, nel Museo Diocesano di Molfetta, con l'intervento di Roberto Ottaviano, sarà presentato il volume «Puglia, le età del jazz» (Adda editore) scritto da Ugo Sbisà.

Il libro è la prima storia del jazz pugliese e contiene interventi di Dino Blasi, Vittorino Curci, Pino Minafra e Roberto Ottaviano, Ottaviano e Minafra, i primi professionisti del jazz pugliese, oltre a una intervista con Renzo Arbore a cura di Mike Zonno. Ripercorre, fino ai nostri giorni, l'evoluzione del pubblico, le trasformazioni del "fare jazz" in Puglia a tutti i livelli e il passaggio dal dilettantismo al professionismo a tempo pieno. Un itinerario che vuole essere storico, critico e sociale e che si propone come una traccia, un punto di partenza per chiunque voglia arricchire questa narrazione con ulteriori, indispensabili contributi.

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Valente.

Sbisà ha lavorato per tre anni nell'ufficio stampa del Teatro Petruzzelli di Bari, poi come giornalista free-lance e addetto stampa nel settore musicale. È autore dell'opera "Variazioni sui colori del cielo" con musiche del compositore Biagio Putignano, dedicata al dramma della Shoah, che ha debuttato a Salisburgo. Ha anche scritto uno spettacolo di successo chiamato "Tango Stories" e un altro chiamato "Callas in Jazz". Opera nella sezione Arte e spettacolo de La Gazzetta del Mezzogiorno, la principale rivista del Sud Italia. E' anche insegnante di Storia del jazz presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari sin dal 2000.

Alla presentazione sarà presente l'autore. L'ingresso è libero.
  • Fondazione Valente
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Un’estate ricca di attività grazie alle iniziative della Fondazione Museo
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.