Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il libro di Ugo Sbisà presentato a Molfetta con la Fondazione Valente

"Puglia. Le età del jazz" presentato giovedì 14 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano Molfetta


Giovedì 14 dicembre, alle 18.30, nel Museo Diocesano di Molfetta, con l'intervento di Roberto Ottaviano, sarà presentato il volume «Puglia, le età del jazz» (Adda editore) scritto da Ugo Sbisà.

Il libro è la prima storia del jazz pugliese e contiene interventi di Dino Blasi, Vittorino Curci, Pino Minafra e Roberto Ottaviano, Ottaviano e Minafra, i primi professionisti del jazz pugliese, oltre a una intervista con Renzo Arbore a cura di Mike Zonno. Ripercorre, fino ai nostri giorni, l'evoluzione del pubblico, le trasformazioni del "fare jazz" in Puglia a tutti i livelli e il passaggio dal dilettantismo al professionismo a tempo pieno. Un itinerario che vuole essere storico, critico e sociale e che si propone come una traccia, un punto di partenza per chiunque voglia arricchire questa narrazione con ulteriori, indispensabili contributi.

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Valente.

Sbisà ha lavorato per tre anni nell'ufficio stampa del Teatro Petruzzelli di Bari, poi come giornalista free-lance e addetto stampa nel settore musicale. È autore dell'opera "Variazioni sui colori del cielo" con musiche del compositore Biagio Putignano, dedicata al dramma della Shoah, che ha debuttato a Salisburgo. Ha anche scritto uno spettacolo di successo chiamato "Tango Stories" e un altro chiamato "Callas in Jazz". Opera nella sezione Arte e spettacolo de La Gazzetta del Mezzogiorno, la principale rivista del Sud Italia. E' anche insegnante di Storia del jazz presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari sin dal 2000.

Alla presentazione sarà presente l'autore. L'ingresso è libero.
  • Fondazione Valente
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.