itis ferraris
itis ferraris

Il "Ferraris" di Molfetta scuola polo per il progetto nazionale "Steam Mood"

Riguarda la formazione dei docenti secondo le priorità stabilite dal PNRR

L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, una delle 43 istituzioni scolastiche a livello nazionale individuata come scuola polo per le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art and Mathematics), unica scuola Polo Steam della provincia di Bari, sta portando avanti, dallo scorso mese di gennaio 2022, il progetto "STEAM MOOD".

13 i corsi attivati nell'ambito del programma "Scuola Futura" che ha dato vita ad un percorso dedicato alla formazione a livello nazionale del personale scolastico, di ogni ordine e grado, secondo quelle che sono le priorità individuate nella Misura "Istruzione" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: le metodologie per includere e motivare, dal social media all'intelligenza artificiale, sull'arte e creatività digitali, dalla matematica in digitale, al laboratorio di scienze, alla visualizzazione e gestione di una piattaforma nella didattica delle scienze.

Nei prossimi giorni si concluderà il corso di Disegno e modellazione di ambienti 3D con le tecnologie digitali e realizzazione di prodotti in realtà virtuale, per la stampa e la produzione video.

Mentre entro il prossimo mese di maggio saranno attivati altri progetti di formazione nazionale di robotica e progetti di modellazione in ambiente 3D.

"Una grande soddisfazione per l'ITT Galileo Ferraris e il Liceo Scientifico OSA R. Levi Montalcini" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "che come scuola Polo STEAM a livello nazionale ha confermato, con queste attività, la propria professionalità, grazie soprattutto alla didattica laboratoriale, da sempre fiore all'occhiello del nostro istituto che è diventato un punto di riferimento sul territorio per la sua offerta formativa per studenti e anche per docenti".

"Questo riconoscimento a livello nazionale da parte del Ministero dell'Istruzione" – conclude il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "è una conferma per il nostro istituto che in questi anni ha avviato progetti nazionali sulle Reti per le metodologie didattiche innovative del Piano Nazionale Scuola Digitale, il Progetto LS-OSA Lab per promuovere la didattica laboratoriale nelle scuole e La Scuola in TV in partenariato con la RAI".

Ricordiamo infine che la valorizzazione STEAM è stata anche riconosciuta in un recente finanziamento per sole quattro scuole in ambito regionale, tra cui appunto l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta.

Un ulteriore prestigioso riconoscimento per l'istituto molfettese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.