itis ferraris
itis ferraris

Il "Ferraris" di Molfetta scuola polo per il progetto nazionale "Steam Mood"

Riguarda la formazione dei docenti secondo le priorità stabilite dal PNRR

L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, una delle 43 istituzioni scolastiche a livello nazionale individuata come scuola polo per le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art and Mathematics), unica scuola Polo Steam della provincia di Bari, sta portando avanti, dallo scorso mese di gennaio 2022, il progetto "STEAM MOOD".

13 i corsi attivati nell'ambito del programma "Scuola Futura" che ha dato vita ad un percorso dedicato alla formazione a livello nazionale del personale scolastico, di ogni ordine e grado, secondo quelle che sono le priorità individuate nella Misura "Istruzione" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: le metodologie per includere e motivare, dal social media all'intelligenza artificiale, sull'arte e creatività digitali, dalla matematica in digitale, al laboratorio di scienze, alla visualizzazione e gestione di una piattaforma nella didattica delle scienze.

Nei prossimi giorni si concluderà il corso di Disegno e modellazione di ambienti 3D con le tecnologie digitali e realizzazione di prodotti in realtà virtuale, per la stampa e la produzione video.

Mentre entro il prossimo mese di maggio saranno attivati altri progetti di formazione nazionale di robotica e progetti di modellazione in ambiente 3D.

"Una grande soddisfazione per l'ITT Galileo Ferraris e il Liceo Scientifico OSA R. Levi Montalcini" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "che come scuola Polo STEAM a livello nazionale ha confermato, con queste attività, la propria professionalità, grazie soprattutto alla didattica laboratoriale, da sempre fiore all'occhiello del nostro istituto che è diventato un punto di riferimento sul territorio per la sua offerta formativa per studenti e anche per docenti".

"Questo riconoscimento a livello nazionale da parte del Ministero dell'Istruzione" – conclude il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – "è una conferma per il nostro istituto che in questi anni ha avviato progetti nazionali sulle Reti per le metodologie didattiche innovative del Piano Nazionale Scuola Digitale, il Progetto LS-OSA Lab per promuovere la didattica laboratoriale nelle scuole e La Scuola in TV in partenariato con la RAI".

Ricordiamo infine che la valorizzazione STEAM è stata anche riconosciuta in un recente finanziamento per sole quattro scuole in ambito regionale, tra cui appunto l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta.

Un ulteriore prestigioso riconoscimento per l'istituto molfettese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.