Gioved dellarte dadaismo Molfetta
Gioved dellarte dadaismo Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il dadaismo è stato portato tra le strade di corso Umberto a Molfetta

Si è concluso il secondo incontro del progetto "Il giovedì dell'arte" dell'istituto comprensivo "Manzoni-Poli"

Lo scorso martedì, lungo corso Umberto I a Molfetta, si è tenuta una speciale lezione sul dadaismo. A condurre i presenti ( e i passanti) in questo affascinante universo rivoluzionario è stato un gruppo di ragazze della 3^I dell'istituto comprensivo "Manzoni-Poli".

L'incontro rientra nell'ambito del progetto "Il giovedì dell'arte" (tenutosi eccezionalmente di martedì), un'idea del professor Giovanni Perillo, docente di arte e immagine della scuola. L'iniziativa è volta a promuovere il public speaking e permettere agli studenti, già dalla scuola secondaria di secondo grado, di cimentarsi con un pubblico e un contesto differenti rispetto alle tradizionali mura scolastiche.

Un esercizio volto a rompere gli schemi ma soprattutto a crescere, umanamente e professionalmente.

Al termine dell'incontro, moderato da Sara Fiumefreddo, c'è strato spazio per domande poste alle allieve, che hanno saputo destreggiarsi in un contesto dove i rumori e le distrazioni hanno giocato un ruolo importante, senza però deconcentrare le ragazze, diventate "docenti per un giorno".
6 fotoGiovedì dell'arte - dadaismo - Molfetta
Gioved dellarte dadaismo MolfettaGioved dellarte dadaismo MolfettaGioved dellarte dadaismo MolfettaGioved dellarte dadaismo MolfettaGioved dellarte dadaismo MolfettaGioved dellarte dadaismo Molfetta
  • Arte
Altri contenuti a tema
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.