
Il Corso Umberto di Molfetta pronto a diventare una galleria d'arte
Avviate stamattina le operazioni di trasferimento delle sculture donate al Comune
Molfetta - venerdì 3 gennaio 2020
12.37
Dopo l'annuncio dato alla fine di novembre, si passa ai fatti: Corso Umberto, il salotto buono della città, nelle prossime ore cambierà aspetto e prospettiva, assumendo le sembianze di una galleria d'arte a cielo aperto al centro di Molfetta.
Già nei giorni scorsi alcune fioriere (le stesse che erano state rimosse a novembre) sono state sistemate a piazza Effrem dove sono state introdotte anche novità alla viabilità, ora arrivano, la cosa accadrà a brevissimo, le sculture, realizzate, a settembre scorso, da artisti di fama internazionale, nel corso della prima edizione del Simposio Internazionale di scultura in pietra, e donate al Comune di Molfetta. Nei prossimi giorni saranno collocate le prime due sculture, poi, toccherà a tutte le altre. Le "operazioni" di trasferimento, complesse, in considerazione della dimensione e del peso delle opere, sono cominciate questa mattina.
«Molfetta e Corso Umberto, dove è in atto una vera e propria operazione di restyling – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo – diventano sempre più belli. A cominciare dalla nuova piazza Aldo Moro, per proseguire alla nuova piazza Effrem, e ora, a scendere, lungo il corso che è già interessato da lavori di riqualificazione e che, davvero, la cosa sarà evidente già tra qualche ora, si prepara a diventare una galleria d'arte a cielo aperto, un contenitore del bello. Senza dimenticare – continua l'assessore – le esigenze dei residenti, dei commercianti e di quanti arrivano da fuori. Mi riferisco – conclude - al nuovo parcheggio comunale, inaugurato il 31 dicembre scorso in piazza Garibaldi, che mette a disposizione dell'utenza 62 posti auto».
Già nei giorni scorsi alcune fioriere (le stesse che erano state rimosse a novembre) sono state sistemate a piazza Effrem dove sono state introdotte anche novità alla viabilità, ora arrivano, la cosa accadrà a brevissimo, le sculture, realizzate, a settembre scorso, da artisti di fama internazionale, nel corso della prima edizione del Simposio Internazionale di scultura in pietra, e donate al Comune di Molfetta. Nei prossimi giorni saranno collocate le prime due sculture, poi, toccherà a tutte le altre. Le "operazioni" di trasferimento, complesse, in considerazione della dimensione e del peso delle opere, sono cominciate questa mattina.
«Molfetta e Corso Umberto, dove è in atto una vera e propria operazione di restyling – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo – diventano sempre più belli. A cominciare dalla nuova piazza Aldo Moro, per proseguire alla nuova piazza Effrem, e ora, a scendere, lungo il corso che è già interessato da lavori di riqualificazione e che, davvero, la cosa sarà evidente già tra qualche ora, si prepara a diventare una galleria d'arte a cielo aperto, un contenitore del bello. Senza dimenticare – continua l'assessore – le esigenze dei residenti, dei commercianti e di quanti arrivano da fuori. Mi riferisco – conclude - al nuovo parcheggio comunale, inaugurato il 31 dicembre scorso in piazza Garibaldi, che mette a disposizione dell'utenza 62 posti auto».